Polti-Kometa, c’è l’invito per il Giro d’Italia e per la Milano-Sanremo

Per il quarto anno consecutivo la squadra diretta da Ivan Basso sarà impegnata nella corsa rosa dove ha ottenuto due vittorie di tappa prestigiose. «Premiata la continuità del nostro progetto»

polti kometa 2024 ciclismo

Ci sarà anche la Polti-Kometa al via del prossimo Giro d’Italia: notizia prevedibile ma non certa visto che il sistema attuale costringe gli organizzatori delle grandi corse a tappe a selezionare solo tre (o quattro se la miglior Professional rifiuta) formazioni oltre a quelle del World Tour per completare il gruppo dei partecipanti.

Il team diretto da Ivan Basso e allestito in collaborazione con i fratelli Contador si è però conquistato sul campo la wild card: nelle ultime tre edizioni (con le insegne della Eolo) ha vinto ben due tappe di montagna, la prima con Lorenzo Fortunato (Zoncolan 2021), la seconda con Davide Bais (Gran Sasso 2023). Risultati che hanno certificato il valore della squadra da quest’anno rinnovata nella compagine degli sponsor e nella formazione su strada.

«La nostra partecipazione nel 2024 Giro d’Italia ma anche alle Strade Bianche, alla Tirreno Adriatico e alla Milano-Sanremo rappresenta il coronamento della continuità, attentamente pianificata e concretizzatasi, del nostro progetto – scrive Ivan Basso dopo le comunicazioni ufficiali di RCS Sport – Provo un sincero orgoglio nel far parte di un gruppo che, con dedizione quotidiana e lavoro coordinato, ha effettivamente preso le forme di una squadra. La nostra squadra: ricercata con entusiasmo e trovata, da noi, dai tifosi».

Oltre alla Polti-Kometa, l’invito per il Giro è stato recapitato a un’altra squadra italiana, la VF Group-Bardiani, e alla formazione svizzera Tudor che fa capo a un altro ex campionissimo, Fabian Cancellara. Come da regolamento ci sarà anche la Israel-Pro Tech, ovvero il team “professional” con il miglior ranking UCI. Esclusa la terza compagine italiana, la Corratec-Fantini Vini che però prenderà il via alle grandi classiche primaverili del nostro Paese: Strade Bianche, Tirreno e Sanremo.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 23 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.