Quando sarà pronto il nuovo palazzetto dello sport di Olgiate Olona?
L'assessore Maccabei parla di almeno un mese di lavori per lil completamento degli interni e degli esterni. Il cantiere era partito 4 anni fa e ha vissuto varie peripezie

Da molti è stato ribattezzato il cantiere infinito. Il nuovo palazzetto dello Sport di Olgiate Olona, i cui lavori di realizzazione sono iniziati a fine novembre del 2019, non è stato ancora consegnato dopo più di 4 anni. Prima il Covid e poi alcuni problemi giudiziari che hanno riguardato l’impresa costruttrice hanno allungato i tempi in modo importante.
Nelle scorse settimane sono comparse le recinzioni mentre la scatola esterna dell’avveniristica struttura è ormai completata. Ora si sta lavorando alla realizzazione della parte a verde e degli impianti. L’assessore all’Urbanistica olgiatese Paolo Maccabei non nasconde il disagio per le tempistiche che più volte sono state definite dall’impresa ma ogni volta sono stati sforati: «Ci rendiamo conto che l’allungamento dei tempi ma abbiamo avuto rassicurazioni su una rapida conclusione dell’intervento».
Un mese, è l’indicazione, per la consegna dell’opera e poi ci sarà l’inaugurazione e l’insediamento della società che lo prenderà in gestione con l’inizio della nuova stagione sportiva: la MaGo, società polisportiva nata dall’unione di due realtà del basket in Valle Olona (Marnate e Gorla Maggiore) che hanno dato vita ad un hub sovraterritoriale su tutti i comuni della Valle Olona (Castellanza, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona, Gorla Minore, Gorla Maggiore, Fagnano Olona e Cairate), con lo scopo di creare un unico centro di riferimento educativo-sportivo costruito intorno ad un preciso modello di basket.
Il progetto è avveniristico, affidato allo studio di architettura De Appolonia che ha realizzato un edificio in vetro e policarbonato e che ospiterà il campo da basket/pallavolo con tanto di spogliatoi, bagni e tribune retraibili (400 posti), una palestra e un bar.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.