Quattro buone ragioni per assumere giovani in azienda

Lo spiegano gli artigiani Valeria Nebuloni, Paolo Rolandi, Riccardo Ferrario e Andrea Gatti

Per quale ragione oggi un imprenditore dovrebbe assumere giovani in azienda? Lo abbiamo chiesto agli artigiani intervenuti alla presentazione della nuova campagna di comunicazione “Diventare grandi nelle piccole imprese” realizzata da Confartigianato Imprese Varese e rivolta alle giovani generazioni.
Nei momenti di crisi e transizione, l’innovazione e i giovani sembrano legati in modo indissolubile. Potenzialmente rappresentano un’opportunità straordinaria per le aziende che sono chiamate al cambiamento. I giovani rompono gli schemi, portano entusiasmo e una progettualità nuova. 
L’innovazione è frutto della creatività che a sua volta ha bisogno di “appetito” e “strumenti” per potersi sviluppare.

La complessità del cambiamento richiede flessibilità e capacità di adattamento. Ecco perché l’imprenditore deve essere “camaleontico”. 
Una cultura dell’apprendimento innovativa deve poter poggiare sulla confidenza e la fiducia ad ogni livello gerarchico dell’impresa: ascoltare e condividere senza timori e lasciare margini di autonomia diventa, dunque, fondamentale. Insomma, bisogna avere il coraggio di sperimentare.
E forse nelle imprese artigiane, dove la catena di comando è più snella e veloce, questo contesto ambientale favorevole all’innovazione è più facile da realizzare.
Antje Barabash e Anna Keller nel numero 1 del 2020 di “Skilled”,  la rivista svizzera dell’Istituto universitario federale per la formazione professionale, a proposito della cultura dell’apprendimento che favorisce l’innovazione, scrivono: «In un momento caratterizzato dalla digitalizzazione e dalla richiesta crescente di flessibilità, la formazione professionale può cambiare e adattarsi se gli attori sono in grado di cambiare le proprie idee e convinzioni nei confronti delle modalità di apprendimento nel contesto lavorativo, sperimentando modelli inediti».

Lavorare nelle Pmi artigiane per essere “numeri primi”

Michele Mancino
michele.mancino@varesenews.it

Il lettore merita rispetto. Ecco perché racconto i fatti usando un linguaggio democratico, non mi innamoro delle parole, studio tanto e chiedo scusa quando sbaglio.

Pubblicato il 11 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Video

Quattro buone ragioni per assumere giovani in azienda 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.