Scuole al freddo, prosegue a Varese il processo per la truffa delle caldaie
Il percorso verso il dibattimento per la maggior parte delle posizioni sebbene incomba la prescrizione. Provincia parte lesa: “Chiediamo il risarcimento per danni morali e di immagine”
![Polizia e Guardia di Finanza](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/07/polizia-e-guardia-di-finanza-1325632.610x431.jpg)
Scuole al freddo, caldaie ferme e da revisionare a raffica, controlli periodici che diventavano infiniti (quando venivano effettuati) col risultato di aule in subbuglio, scioperi negli istituti superiori e proteste degli alunni: «Fa freddo».
Per quei fatti che come si ricorderà si verificano con estrema frequenza anni fa la Finanza accese un faro (operazione “freezer”) e in un’inchiesta ipotizzò una maxi frode ai danni delle forniture della Provincia di Varese che gestisce appunto gli istituti superiori del Varesotto: ci furono due arresti e parecchi indagati.
Ora il procedimento sta facendo passi in avanti sebbene a rilento, per tempi della giustizia che porteranno alla prescrizione da qui al 2027 tutti i capi di imputazione (alcuni dei quali già prescritti). Delle dieci posizioni aperte finanzia al Giudice per l’udienza preliminare di Varese ben nove chiedono di andare a giudizio ordinario, quindi coi tempi del dibattimento, mentre sono uno dei soggetti indagati ha chiesto l’ammissione del rito abbreviato (più veloce, sconto di un terzo della pena).
Martedì mattina al primo piano del tribunale dove si trova la camera di consiglio per i riti predibattimentali un gran viavai di avvocati segnalava che era in corso un procedimento con parecchi imputati. L’udienza non è durata molto, si sono fissate le ulteriori due date per la continuazione della discussione che è in corso (si tratta della discussione delle difese che si rivolgono al giudice per l’udienza preliminare che dovrà decidere se rinviare a giudizio, per il procedimento dibattimentale dinanzi al Collegio, oppure no) che sono il 7 maggio e l’11 giugno; la posizione di una delle imprese coinvolte nel procedimento risulta archiviata.
La Provincia di Varese figura come parte civile rappresentata dall’avvocato Daniele Albertini che ha ribadito la posizione dell’ente: Villa Recapcati vuole rivalersi sui servizi non effettuati dalle ditte appaltatrici e chiede danni patrimoniani, non patrimoniali e di immagine ai soggetti imputati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.