“Teatro che Cura”: la Compagnia degli Imperfetti di ASST Sette Laghi di Varese presenta “Storie alla Finestra”
Il Dipartimento della Salute Mentale, Prevenzione e Cura delle Dipendenze ha ideato un progetto per enfatizzare il ruolo del teatro come strumento formativo e terapeutico nell'ambito sanitario. Spettacolo in scena il 27 gennaio all'Auditorium "San Giovanni Bosco"
![Generico 15 Jan 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/01/generico-15-jan-2024-1581328.610x431.jpg)
Il Dipartimento della Salute Mentale, Prevenzione e cura delle Dipendenze di ASST dei Sette Laghi ha sviluppato il progetto “Teatro che Cura”, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza del teatro nell’ambito sanitario come strumento formativo e terapeutico, consolidando il legame tra la pratica teatrale e la relazione di cura all’interno dell’ambiente sanitario.
Il programma include un ciclo di formazione di base incentrato sugli aspetti metodologici e rivolto a diverse professioni sanitarie (medici, educatori, infermieri e assistenti sociali), insieme a laboratori teatrali condotti da operatori socio-sanitari di ASST e supervisionati da uno specialista che ha coinvolto utenti di vari Servizi (prioritariamente del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze con la partecipazione anche a operatori e utenti di altre realtà territoriali come CFPIL e Enti del Privato Sociale). Il supporto formativo e la supervisione hanno fornito competenze specifiche a un gruppo di operatori sanitari e socio-sanitari del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST Sette Laghi di Varese aperto anche ad operatori esterni al Dipartimento (Cooperative del Terzo settore e Centro di Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo – CFPIL – di Varese) con una valutazione ex post delle competenze apprese nel corso del ciclo di formazione sul rapporto operatore/paziente all’interno della relazione di cura.
Il laboratorio ha coinvolto 53 persone: 12 utenti del SerD affiancati da 2 Operatori del Servizio e 3 tirocinanti, 10 utenti della Psichiatria territoriale (CPA Villa Forzinetti, CRM Varese, Centro Diurno Varese) affiancati da 3 Operatori degli stessi Servizi, 15 persone del CFPIL di Varese con due educatrici e due tirocinanti; a questi si sono aggiunti due operatori della Cooperativa Lotta contro l’emarginazione, una educatrice della Cooperativa Baobab e una psicologa del Centro Gulliver Cooperativa Sociale.
Questo gruppo, identificato nella “Compagnia degli imperfetti” di ASST dei Sette Laghi di Varese, ha dato vita allo spettacolo “Storie alla Finestra”, sotto la direzione della dottoressa Michela Prando, educatrice Socio Pedagogica, autrice e regista teatrale.
Lo spettacolo, in programma per il 27 gennaio alle ore 21, all’Auditorium “San Giovanni Bosco” di Varese di Via Lazzaro Papi 7 e in replica il 4 febbraio alle ore 16, ( la locandina dell’evento è stata realizzata da un paziente della Sede SerT di Tradate), vuole raccontare storie che, appunto, stanno alla finestra, storie che si incontrano, storie di tutti i giorni di persone che percorrono insieme la stessa strada. Affronta temi come l’uguaglianza tra bambini, la comprensione delle differenze culturali, la valorizzazione della diversità con l’obiettivo di trasmettere un messaggio di bellezza e unicità umana attraverso un viaggio artistico e onirico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.