A Tradate 48 colloqui grazie al Job Day della Provincia di Varese
"Si è raggiunto l’obiettivo di migliorare e rendere dinamico l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, e soprattutto di rendere più visibile questo servizio del CPI", il commento della Provincia di Varese

Lo scorso 29 gennaio, al CPI di Tradate si è svolto un Job Day organizzato in partnership con Synergie – filiale di Tradate. L’evento ha suscitato molto interesse ed è stato apprezzato dalle persone in cerca di lavoro: infatti sono arrivate ben 217 richieste di partecipazione. Le persone che hanno avuto modo di sostenere colloqui conoscitivi di lavoro sono state 48, tra loro vi erano anche persone con disabilità che hanno potuto candidarsi a offerte dedicate a loro.
Job day di Tradate in numeri
Sono stati effettuati 48 colloqui, così caratterizzati:
per genere: 21 maschi e 27 femmine
per età:
minore di 29 anni: 6 persone,
tra i 30 e i 50 anni: 28 persone
over 50: 14 persone
Il CPI aveva attive 20 ricerche di personale per aziende del territorio di competenza. Tra i profili professionali offerti c’erano:
operai/e addetti/e alla produzione settore plastica, metalmeccanica, alimentare
operai/e addetti/e confezionamento
operai/e addetti/e assemblaggio
addetti/e al magazzino
«Si è raggiunto l’obiettivo di migliorare e rendere dinamico l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, e soprattutto di rendere più visibile questo servizio del CPI – il commento della Provincia di Varese -. Altro aspetto molto interessante riguarda la cooperazione di pubblico e privato con l’obiettivo di offrire un servizio mirato di supporto sia ai cittadini che alle imprese: da una parte far emergere il fabbisogno di manodopera e dall’altro dare evidenza a competenze ed esperienze dei lavoratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.