A Varese nasce su iniziativa del Siulp il sindacato dei poliziotti in pensione
La sede per ora sarà presso il Caf di Gallarate in via Gerolamo da Cardano e sarà presente anche in alcune giornate presso la Segreteria Siulp della Questura

Nuova divisione all’interno di Siulp Varese, il sindacato della Polizia di Stato. E’ nata infatti la divisione che si prenderà cura dei poliziotti in pensione e dei moltissimi che nei prossimi anni raggiungeranno l’ambito traguardo.
Con una lettera aperta inviata a tutti i poliziotti a firma del segretario generale Paolo Macchi il Siulp, principale sindacato della Polizia di Stato, li informa di avere tagliato il nastro del Siulp Varese Pensionati, quella articolazione del Siulp Varese che a partire da oggi inizierà il tesseramento di quanti hanno già raggiunto la meta della quiescenza.
Fino a pochi anni fa i sindacati di Polizia potevano annoverare e farsi rappresentare solo da poliziotti in servizio attivo mentre oggi il loro ordinamento consente rappresentanza e tesseramento anche a quanti siano già in quiescenza.
«La tutela, la consulenza e la vicinanza in questa ultima fase della carriera lavorativa era qualcosa di cui sentivamo la mancanza – dice Macchi- Abbiamo tentato di colmare con poche sporadiche azioni in un terreno molto arduo e lontano da quello percorso in servizio. Serviva un’organizzazione strutturata e competente che colmasse le distanze dalle istituzioni e si facesse portavoce verso Prefetture, Inps e Governo delle problematiche incontrate da chi aveva servito lo Stato per oltre quarant’anni e d’un tratto si ritrovava senza riferimenti e sempre più distante dall’amata Polizia di Stato. Questo è ciò che abbiamo preparato e che insieme miglioreremo, uno sportello, un ponte che tenga unita la nostra famiglia e lo abbiamo fatto incontrando la disponibilità di quadri storici e competenti del nostro Sindacato in provincia».
Il segretario ha ringraziato i colleghi Gianfranco Casciaro, Jimmy Morelli e Mara Ferla (nella foto) «per avere condiviso il progetto e studiato per la realizzazione di qualcosa che col tempo diverrà anche una seconda famiglia e con la quale prevediamo idee conviviali e l’estensione di tutte le garanzie e convenzioni ad oggi riservate ai poliziotti in servizio. Abbiamo annunciato solo ieri l’iniziativa e ci sono arrivate immediatamente richieste da colleghi di Varese e da molti altri che col tempo si erano allontanati anche in altre regioni quindi siamo onorati del positivo riscontro. Il Siulp Varese Pensionati diverrà una concreta realtà del territorio».
Il Sindacato inizialmente sarà ospitato presso il Caf di Gallarate in via Gerolamo da Cardano e sarà presente anche in alcune giornate presso la Segreteria Siulp della Questura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.