Acinque eccelle nel “rating legalità”
Trasparenza e rispetto delle regole, promosse le società del Gruppo. Canzi e Cetti: “Un’azienda affidabile”

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, esaminate le domande per l’attribuzione del Rating di Legalità presentate dalle società Acinque Innovazione, Acinque Tecnologie e Acinque Ambiente, le ha promosse con un punteggio altissimo (considerando 3 stellette il massimo raggiungibile)
Acinque Innovazione S.r.l. ★★++
Acinque Tecnologie S.p.A. ★★★
Acinque Ambiente S.r.l. ★★+
Acinque Tecnologie ha ottenuto il massimo, Acinque Innovazione e Acinque Ambiente sono ad un passo dal top.
«È un altro motivo di orgoglio e soddisfazione – ha sottolineato l’amministratore delegato di Acinque, Stefano Cetti – che conferma la capacità del nostro Gruppo di eccellere nei diversi settori e sotto ogni profilo. Questo riconoscimento, in particolare, certifica la scrupolosa attenzione alle procedure, il rispetto delle regole, la chiarezza della proposta, la massima trasparenza adottata e praticata in tutte le declinazioni dei nostri business».
«Affidabilità, competenza e professionalità sono un patrimonio prezioso e fattori di garanzia a disposizione delle comunità dei territori in cui operiamo per le quali costituiamo un punto di riferimento nelle forniture e nell’innovazione – ha osservato il presidente, Marco Canzi -. È la nostra etica di impresa».
Il Rating non è solo motivo di prestigio. Consente di accedere a vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario. Di più: permette alle società che possono fregiarsene di avere vantaggi quali una maggiore trasparenza e visibilità sul mercato nonché una migliore immagine presso gli stakeholders, anche grazie all’apposita sezione sul sito dell’AGCM con i nomi delle imprese titolari del Rating.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.