Al via la messa in sicurezza sulle strade VASP tra Maccagno e Dumenza
I lavori sono a cura della Comunità Montana “Valli del Verbano” e prevedono una spesa di 42mila euro. Predisposta la chiusura ai pedoni sulle strade agro-silvo-pastorali “Campagnette” e “Località Torre”

Nel contesto delle recenti misure di sicurezza e manutenzione territoriale, due strade VASP (agro-silvo-pastorali) saranno soggette a una ordinanza che vieta il transito pedonale per consentire dei lavori propedeutici ad alcuni interventi di ripristino dell’area, dove sono presenti tubazioni di gas e acquedotto a rischio di rottura dopo il grave e diffuso dissesto idrogeologico in atto. Si tratta delle strade VASP “Campagnette” e “Località Torre”, che dalla zona delle scuole collegano il paese lacustre alla zona delle Cinque Vie di Dumenza.
I lavori, che sono a cura della Comunità Montana “Valli del Verbano”, prevedono una spesa di 42mila euro e comporteranno l’uso di un elicottero per il trasporto dei materiali. «Non si potrà certo parlare di un intervento definitivo (ben altre sarebbero le somme necessarie) ma, almeno, si provvederà al rinterro delle tubazioni che oggi risultano pericolosamente scoperte e alla mercé di chiunque» spiegano dall’amministrazione di Maccagno con Pino e Veddasca.
«Resta il tema di una scelta politica adottata negli Anni ’90 (quella di far scendere da quella via la rete del gas) che si è dimostrata funzionale per il servizio, ma disastrosa per quanto riguarda le condizioni di un sentiero pesantemente manomesso in maniera pressoché irreversibile» concludono dal Comune.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.