Anche la Corte Sportiva d’Appello dà ragione all’Alcione: respinto ancora il ricorso del Bra
La società orange commenta: "La Corte ha confermato la correttezza delle pratiche della nostra società"

Secondo grado di giudizio nei tribunali sportivi per la gara che si sta giocando tra Alcione e Bra. La società piemontese ha fatto ricorso dopo la vittoria in campionato degli orange milanesi, puntando il dito su un presunto caso dla squadra piemontese aveva avanzato ricorso per un presunto errore nella data di nascita del tesserato Diop che, come indicato nel reclamo “…non sarebbe nato il 22/08/2005, come da documentazione depositata all’atto del tesseramento, bensì il 24/08/2002…”.
Dopo la sentenza a favore dell’Alcione da parte del Giudice sportivo, anche il secondo grado di giudizio ha dato ragione alla società milanese, respingendo a sua volta il ricorso del Bra. Il club piemontese avrà a disposizione anche il terzo grado, ovvero il Collegio di Garanzia del Coni, ma la società non si è ancora espressa sulla volontà di portare avanti il ricorso.
IL COMUNICATO DEL CLUB
La società Alcione Milano rende noto che la Corte Sportiva di Appello Nazionale presso la FIGC ha deliberato il respingimento del nuovo reclamo dell’AC Bra, presentato in data 12 febbraio 2024 avverso la decisione del Giudice Sportivo che già aveva convalidato il risultato della gara di campionato del 3 dicembre 2023 Bra-Alcione Milano 0-1. Verranno pubblicate le motivazioni in forza alle quali la Corte ha confermato la correttezza delle pratiche della nostra società. Pertanto Alcione Milano ringrazia i propri tesserati, la segreteria e lo studio DCF SPORT LEGAL nelle persone del titolare Avv. Cesare Di Cintio e dell’Avv. Francesca Auci per il prezioso supporto legale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.