Auser Busto Arsizio e la rete di associazioni presenta “Esserci to Care”
Appuntamento con le associazioni in rete per conoscere il progetto dedicato ai caregivers e ai loro assistiti al di fuori delle routine domestiche e terapeutiche

Appuntamento per domenica 25 febbraio con Auser Busto Arsizio nella sala Pro Busto di via Cesare Battisti 12 (ore 16) per la presentazione del progetto EsserCi To Care da parte delle associazioni in rete (Aueser, Anteas, Assieme a Francesco, Aspi Varese con ABICI e Punto Croce). All’appuntamento sarà presente anche l’assessore all’Inclusione Sociale e Salute Maria Paola Reguzzoni.
A seguire laboratori per incontrarsi attraverso la creatività e aperitivo. Lo spazio, al di fuori delle routine domestiche e terapeutiche, è aperto a tutti con particolare attenzione al coinvolgimento di caregiver e persone con malattie neurodegenerative.
L’evento, patrocinato dalla Città di Busto Arsizio, sarà occasione per informare tutti coloro che sono interessati e per sperimentare le attività di “spazio incontro”.
Il progetto che si svolgerà in città nell’arco dei prossimi due anni, prevede appuntamenti periodici aperti a tutti, partecipati anche da persone con patologie neurodegenerative e soggetti fragili. Concretamente si tratta di attività espressive, molto facilmente accessibili e liberamente scelte.
Permette a chi è affetto da patologie e fragilità di superare le tentazione di chiudersi in se stessi, ai caregiver e a tutti coloro che partecipano di scoprire le proprie risorse. Il “farsi carico” diviene paradigma di un vivere sociale e creativo.
Info: auserbustoarsizio@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.