Campioni tra i banchi di scuola per raccontare l’avventura del trail running
Il 9-10 marzo si disputa il Campo dei Fiori Trail anticipato - sabato pomeriggio - dal minitrail per i bambini delle primarie. Molti di loro hanno "interrogato" atlete e atleti in visita agli istituti del Varesotto

L’edizione 2024 del Campo dei Fiori Trail è sempre più vicina e andrà in scena il 9/10 marzo con partenza e arrivo nell’ormai tradizionale sede del lungolago di Gavirate. Un appuntamento che fa delle montagne del Varesotto un punto di riferimento per questa disciplina e che richiama – grazie alla formula del “minitrail” disputato nel primo pomeriggio del sabato – anche centinaia di bambini delle scuole primarie.
Giovanissimi sportivi che hanno avuto modo di conoscere da vicino il mondo del trail grazie alle visite effettuate in classe da alcuni dei principali concorrenti che hanno girato le scuole della provincia con la loro attrezzatura per parlare di uno sport duro ma capace di regalare emozioni indimenticabili.
Quattro i protagonisti del trail in visita ai bambini, tutti varesini: Andrea Macchi (foto in alto), Beatrice Colombo Gatti, Gaia Angelo Maltese e Barbara Frangi. Macchi è uno dei nomi più importanti a livello agonistico, è salito sul podio diverse volte sia al Campo dei Fiori Trail sia in altre manifestazioni internazionali conquistando anche il terzo posto al celebre Tour de Géants. Nella gara valdostana ha percorso 356 chilometri in “appena” 74 ore.
Beatrice Colombo Gatti, Gaia Angelo Maltese e Barbara Frangi sono invece tre atlete che hanno portato nelle scuole il loro esempio fatto di allenamento, costanza, ma anche tanto coraggio. Gare corse a 4.000 metri di notte, da sole nel bel mezzo delle Alpi, dove la resistenza e la concentrazione la fanno da padrona. Storie che hanno catalizzato l’attenzione di tutti i bambini.
Nel dettaglio, Macchi è stato protagonista alla “Pedotti” di Luvinate e alla Medaglie d’Oro” di Corgeno, Colombo Gatti si è invece recata alla “Curti” di Gemonio mentre Angelo ha incontrato gli studenti di Voltorre e Oltrona di Gaviate. Infine Frangi ha parlato alla platea della “Galilei e Canetta” di Varese. Tutti istituti che hanno aderito con i propri alunni al minitrail, un elenco che conta numerosi istituti ai quali nelle ultime ore si è aggiunto anche la primaria “Innocente Salvini” di Cocquio Trevisago. Sulla linea di partenza, sabato 9, ci saranno lo stesso Andrea Macchi ma anche Luca Papi, altro “gigante” varesino del trail running.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.