Diagnosi e Certificazione DSA a Varese
Presso Istituto Clinico Montello un aiuto concreto agli studenti con Disturbo Specifico di Apprendimento e alle loro famiglie

Nel corso della storia scolastica può capitare che i bambini incontrino momenti di particolare difficoltà negli apprendimenti, ad esempio nella lettura, nella scrittura o nel calcolo, provocando problemi di adattamento e autostima. È importante capire se le difficoltà di apprendimento o il basso rendimento scolastico siano dovuti a un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia) o siano invece dovuti a fattori temporanei e/o di altra natura.
Un approfondimento diagnostico è utile in ogni situazione in cui è necessario approfondire l’origine di una difficoltà scolastica sperimentata dallo studente come ad esempio:
- Il bambino/ragazzo fa fatica a leggere e/o a scrivere correttamente
- È molto lento nei calcoli, compie diversi errori e fatica a memorizzare le tabelline
- Legge bene ma ha difficoltà nel comprendere ciò che legge
- Fa fatica ad esprimere i concetti appresi
- Studia molto ma sembra non riuscire a trattenere bene le informazioni che ha imparato
- Ha buone capacità generali ma una lentezza nell’esecuzione lo penalizza nei compiti che richiedono un limite di tempo
Presso ICM – Istituto Clinico Montello è presente un’equipe multidisciplinare autorizzata da Regione Lombardia (ATS Insubria) alla diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e al rilascio di Certificazione Diagnostica DSA valida ai fini scolastici secondo la legge n.170/2010.
Il percorso di valutazione
- Primo colloquio con i genitori del minore
- Valutazione cognitiva
- Eventuali approfondimenti (es: difficoltà attentive, difficoltà emotivo-comportamentali)
- Valutazione degli apprendimenti/linguaggio
- Visita neurologica (ove i dati raccolti risultino compatibili con un quadro clinico di dsa)
- Incontro di restituzione con i genitori del minore
Una volta formulata la diagnosi è possibile progettare dei percorsi didattici personalizzati per lo studente in relazione al profilo funzionale emerso. L’attività di tutoring didattico, strutturata sulla base delle caratteristiche del singolo studente con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) o altri Bisogni Educativi Speciali (BES), ha lo scopo di fornire un supporto concreto allo studio, volto a facilitare il processo di apprendimento e rendere autonomo lo studente attraverso l’insegnamento di un metodo di studio personalizzato, caratterizzato dal supporto all’utilizzo degli strumenti compensativi (mappe concettuali, schemi e software specifici) oltre che dal potenziamento delle abilità di lettura, scrittura, comprensione del testo e calcolo. L’obbiettivo è guidare lo studente nella ricerca di strategie adeguate e nel potenziamento delle risorse a sua disposizione.
Cosa puoi trovare presso l’Istituto Clinico Montello
- Un’equipe autorizzata alla diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento e al rilascio di certificazione diagnostica DSA
- Training volto ad acquisire un metodo di studio personale ed efficace
- Training sull’utilizzo degli strumenti compensativi
- Percorsi di potenziamento delle abilità di lettura, scrittura e calcolo
- Insegnamento di strategie più adeguate e di metodi funzionali allo studio
- Supporto degli aspetti emotivo-motivazionali
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 371 5850305 o inviare una mail a info@istitutoclinicomontello.it
Se vuoi scoprire di più visita il sito www.istitutoclinicomontello.ite resta aggiornato seguendo le pagine Facebook e Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.