Due anni al via di Milano Cortina 2026: svelati a Milano i cinque cerchi
I simboli di Olimpiadi e Paralimpiadi posizionati in piazza della Scala. La cerimonia a due anni esatti dalla cerimonia di apertura che si terrà il 6 febbraio '24

Il 6 febbraio del 2026 sarà una giornata storica: in quella data si terrà infatti allo stadio di San Siro la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Milano Cortina, le terze in versione invernale organizzate in Italia dopo Cortina 1956 e Torino 2006.
A due anni esatti dall’accensione del braciere, nel cuore di Milano sono stati svelati i simboli dei Giochi, ovvero i Cinque Cerchi delle Olimpiadi e i tre Agitos delle Paralimpiadi. Alla cerimonia, che si è svolta in piazza della Scala, hanno partecipato il presidente del Coni Giovanni Malagò, il sindaco Giuseppe Sala, il presidente della Regione Attilio Fontana e l’assessore allo sport della Lombardia, l’ex azzurra di sci Lara Magoni.
«Siamo a due anni dall’inaugurazione e i simboli che abbiamo svelato oggi resteranno qui, in questa bellissima piazza, per ricordare a tutti che nel febbraio 2026 si svolgerà un evento eccezionale – ha detto Fontana – Un evento che certamente sarà un grande successo. Abbiamo superato il problema relativo alla pista di bob (alla fine sarà costruita a Cortina e costerà oltre 80 milioni ndr) e quindi ora andiamo tutti di corsa verso l’inizio delle Olimpiadi».
A introdurre la cerimonia a Milano è stata una delle principali campionesse italiane degli sport invernali, Carolina Kostner, oro mondiale 2012 e bronzo olimpico 2014 nel pattinaggio di figura. «I cinque cerchi olimpici rappresentano valori come il rispetto e l’amicizia in cerca dell’eccellenza – ha detto Kostner – mentre quelli paralimpici rappresentano valori come inclusione, determinazione e coraggio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.