Filisofarti e molto altro alla Galleria Boragno di Busto Arsizio
Nelle prossime settimane sono diversi gli appuntamenti, oltre all'edizione 2024 del festival che parte da Gallarate
![bustolibri galleria boragno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/03/bustolibri-galleria-boragno-726864.610x431.jpg)
Anche quest’anno la Galleria Boragno di Busto Arsizio sarà una delle sedi del festival Filosofarti, in corso fino al 17 marzo a Gallarate e in diverse location di tutta la provincia di Varese. Il tema dell’edizione 2024 è “Visibile / Invisibile”.
Oltre all’appuntamento con il festival, nelle prossime settimane ci saranno interessanti eventi dedicati ai frequentatori della Galleria. Ecco il programma completo:
Mercoledì 28 febbraio alle 18, nel quadro del festival Filosofarti, la Galleria Boragno ospiterà la presentazione del libro “Traffico sulla A8” di Federica Cunego, pubblicato da Pietro Macchione Editore e vincitore della quattordicesima edizione del Premio Chiara nella categoria “Raccolta di racconti inediti”.
L’incontro, in collaborazione con l’associazione Amici di Piero Chiara, sarà condotto da Marco Linari. Il programma completo del festival è disponibile sul sito ufficiale www.filosofarti.it.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 340-4233019.
In allegato la locandina dell’incontro.
Sabato 2 marzo alle 21 si terrà alla Galleria Boragno il primo di due appuntamenti con il ciclo “Conversazioni sull’arte 2024” organizzato dal CAB (Centro Artecultura Bustese). Per l’occasione Giovanni Benzi terrà una relazione sul tema “Intelligenza creativa: artificiale?”, con alcune riflessioni sul rapporto tra AI ed espressione artistica.
Il secondo appuntamento, con Cinzia Dellavedova, è in calendario venerdì 12 aprile.
La partecipazione è libera. In allegato la locandina del ciclo di incontri.
Giovedì 7 marzo alle 21 sarà presentato alla Galleria Boragno il libro “Tom Petty” di Marco Denti e Mauro Zambellini, pubblicato da Shake Edizioni. Un viaggio nella vita del grande rocker statunitense scomparso nel 2017, protagonista di una nuova era del rock’n roll e di grandi battaglie valoriali, al fianco di giganti come Bob Dylan e Johnny Cash.
In allegato la locandina dell’incontro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.