Gino Marchitelli ospite a Inarzo di “Incontro con l’autore”
L'appuntamento è per il 15 febbraio alle ore 21. Con numerosi romanzi all'attivo nel corso dell'incontro si ripercorrerà la sua carriera letteraria

Ultimo appuntamento di febbraio di “Incontro con l’autore” organizzato dall’assessorato alla Cultura del comune di Inarzo. L’appuntamento è per il 15 febbraio alle ore 21 nel salone dell’oratorio in via Vanetti 5. L’ospite di Emiliano Pedroni, moderatore come sempre della serata, sarà lo scrittore Gino Marchitelli. Con numerosi romanzi all’attivo nel corso dell’incontro si ripercorrerà la sua carriera letteraria.
Nato a Milano il 23 maggio 1959, Marchitelli ha una storia ricca e variegata alle spalle. Diplomatosi in Elettronica Industriale presso l’Istituto Tecnico Industriale Feltrinelli di Milano, ha trascorso molti anni lavorando come tecnico elettronico sulle piattaforme petrolifere Saipem.
Tuttavia, la sua vita non è stata solo dedicata alla tecnologia e all’industria. Marchitelli è anche un fervente sostenitore delle energie rinnovabili, con un particolare interesse nel settore fotovoltaico e nell’impiantistica elettrica industriale. La sua passione per la giustizia sociale lo ha portato ad essere un attivista militante nella CGIL e in Democrazia Proletaria, partecipando attivamente alle lotte dei lavoratori sulle piattaforme petrolifere e contribuendo alla denuncia dello scandalo ENI alla fine degli anni ’80.
Attualmente, Marchitelli continua il suo impegno civico come membro attivo dell’associazione Libera e come componente del direttivo dell’associazione Arci Ponti di Memoria, che si batte per difendere la memoria della Resistenza e combattere le mafie. Inoltre, fa parte del direttivo della sezione A.N.P.I. Gisella Floreanini di San Giuliano Milanese, dimostrando un impegno costante per i valori della libertà e della democrazia.
Ha due figli di 31 e 25 anni, e Marchitelli trova conforto nel suo rifugio in provincia di Milano e nei suoi momenti di relax sulle sponde del Lago Maggiore o tra gli incantevoli ulivi e il mare cristallino di Carovigno, nell’alto Salento Brindisino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.