Giovani e adolescenti protagonisti alla Biblioteca di Venegono Superiore
Un libro e una mostra vedranno i ragazzi nell'età dell'adolescenza al centro di due iniziative organizzate in Biblioteca sabato 24 e giovedì 29 febbraio

Giovani e adolescenti saranno protagonisti di due interessanti appuntamenti proposti dal Comune di Venegono Superiore, in collaborazione con la Biblioteca comunale, il Distretto di Tradate e la Cooperativa Totem e il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.
Sabato 24 febbraio alle 17.30 nella dependance della Biblioteca Filippo Mittino e Lodovica Cima presentano il loro libro “Amore adolescente. Come amano i ragazzi d’oggi”. La presentazione sarò lo spunto per una riflessione insieme agli autori su questa fase delicata e importante della crescita dei ragazzi. Ingresso libero.
Giovedì 29 febbraio i giovani ancora al centro, ma questa volta si parla di arte e cultura: dalle 16 alle 18 in Biblioteca ci sarà l’inaugurazione della mostra “Ragazzi da paura”, nata con il contributo degli studenti della scuola media Ferrarin di Venegono Superiore e del liceo artistico Don Milani di Venegono Inferiore.
Nella giornata di inaugurazione i ragazzi della scuola media faranno da ciceroni per far scoprire ai visitatori il prezioso Fondo Sclavi. La mostra sarà poi visitabile fino a sabato 9 marzo negli orari di apertura della biblioteca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.