Giovedì i funerali di don Giorgio Ferrario, scomparso tragicamente a Curiglia
Da martedì la camera ardente, ci sarà anche un momento per i ricordi. Per le esequie previsto un servizio navetta e anche la trasmissione ad Agra e al "suo" liceo Sereni di Luino

Curiglia, Monteviasco ma anche Luino salutano don Giorgio Ferrario, morto tragicamente martedì: la parrocchia e il Comune comunicano che la camera ardente di don Giorgio sarà allestita nella Chiesa di San Vittore a Curiglia a partire dalla giornata di martedì 13 febbraio, mentre i funerali si terranno giovedì 15 febbraio.
Per quanto riguarda la camera ardente, nella giornata di martedì sarà aperta dalle ore 14:00 alle ore 20:00 mentre mercoledi 14 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 21:00.
Martedì 13, alle ore 20, ci sarà il rosario, a cui seguirà la possibilità di fare interventi liberi per ricordare la figura di don Giorgio (per poter intervenire conviene prendere contatti con don Nicola Porcellini).
I funerali saranno celebrati Giovedì 15 febbraio, alle ore 16:30, preceduti dal Santo Rosario.
«L’accesso al paese di Curiglia sarà regolamentato e possibile dalle ore 14.00; verrà inoltre istituito un servizio di bus-navetta di cui saranno dettagliate in seguito le modalità di utilizzo» spiegano don Nicola Porcellini e la sindaca Nora Sahnane.
La cerimonia sarà trasmessa anche presso il vicino Circolo ACLI, ad Agra presso la struttura “Parco Daini” e nell’aula Magna del Liceo di Luino, che si è reso disponibile ad accogliere i colleghi insegnanti e gli exalunni di don Giorgio.
Precipita dalla strada, morto don Giorgio, il prete di Curiglia
Don Giorgio ha vissuto la sua vita in gran parte a Curiglia, ma aveva anche un rapporto speciale con i giovani, essendo stato per anni docente al Sereni di Luino.
Una vita tra i giovani. Don Giorgio Ferrario lascia un ricordo indelebile in tante generazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.