All’assemblea dei giovani amministratori anche Antognoli da Cassano e Yildiz da Varese
Dall'assemblea emergono dati preoccupanti sull'età degli amministratori locali: nel 2001 gli under 36 erano il 23%, oggi sono il 16, mentre all'opposto è quasi triplicata la presenza degli ultrasessantenni
![Italia Mondo generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/02/italia-mondo-generiche-1595589.610x431.jpg)
Invecchia l’Italia e invecchia anche la politica, a cominciare da quella locale. Se infatti non sono pochi i casi di giovani amministratori, se si guardano complessivamente i dati restituiscono il quadro di un invecchiamento anche dei sindaci e dei consigli comunali: dal 2001 è triplicata la percentuale di ultrasessantenni, mentre la quota di giovani è diminuita drasticamente.
Dato aggiornato al 2024, nel quadro dei numeri forniti alla XIII Assemblea Nazionale dei Giovani Amministratori organizzata dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci Giovani), svoltasi a Montecatini Terme. La partecipazione politica giovanile vede oggi una grave crisi con una presenza nei consigli comunali e nelle giunte italiane di pochissimi amministratori under 35. I dati presentati in assemblea sono preoccupanti» dice Davide Antognoli, 30 anni, consigliere comunale di Cassano Magnago, che ha partecipato all’assemblea insieme a Helin Yildiz, consigliera di Varese, anche lei trentenne.
«Solo il 16% del totale degli eletti nei nostri comuni ha meno di 36 anni mentre nel 2022 eravamo il 18%». Una percentuale discendente confermata dalla “serie storica”, se si prende come punto di riferimento il dato di 23 anni fa: «Gli ultrasessantenni erano l’8% nel 2001, oggi sono il 22%, quasi il triplo; gli under 36 nel 2001 erano il 23% e oggi solo il 16%. In vista dell’appuntamento elettorale dell’8/9 giugno auspico che nella preparazione delle liste la tematica della rappresentanza giovanile venga presa in considerazione» continua Antognoli, che è stato selezionato anche dalla scuola di formazione di ANCI “Publica”, tra i 44 giovani amministratori locali italiani che hanno avuto la possibilità di partecipare al laboratorio di formazione sul tema “Usare i Fondi Europei per lo sviluppo dei Comuni: le chiavi di lettura per il futuro”.
«Come amministratori dobbiamo impegnarci per dare fiducia ai giovani a riabilitare l’immagine comune della politica e trasmettere l’entusiasmo nell’impegnarsi per le proprie comunità. Partecipare ad eventi di formazione o di incontro come l’assemblea nazionale ANCI Giovani permette di aprire gli orizzonti sul panorama regionale e nazionale creando occasione di rete e confronto con giovani amministratori italiani”
A Montecatini, alla presenza anche di quattro ministri (Andrea Abodi, Daniela Santanché, Alessandra Locatelli e Paolo Zangrillo) e di vari parlamentari, si è parlato di PNRR, Europa, agricoltura, turismo e ambiente ma anche di temi come il ricambio generazionale, la rimozione del vincolo del terzo mandato per i piccoli Comuni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.