I paradossi del visibile e l’Intelligenza Artificiale: Miguel Benasayag e Riccardo Scognamiglio a Gallarate
Un incontro, inserito nel programma di Filosofarti, curato dall'Associazione Italiana Psicologia Psicomatica
![Miguel Benasayag](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/miguel-benasayag-1375298.610x431.jpg)
Nei giorni in cui Elon Musk annuncia al mondo che è stato impiantato il primo microchip in un cervello umano; nell’epoca in cui si visitano i musei grazie al 3D, comodamente seduti sul divano di casa; mentre il senso del tatto può essere stimolato indossando un guanto e ciò che immaginiamo di vedere e di toccare è fisicamente sempre più lontano, ci sono “menti inquiete” che si confrontano sul senso del corpo in carne e ossa e sulle confusioni, talvolta patologiche, che producono le realtà digitali che tutti abitiamo.
Tra le personalità di spicco presenti anche quest’anno al Festival “Filosofarti”, sabato 2 marzo, alle 17:30 al Cinema Teatro delle Arti di Gallarate si incontrano anche quest’anno filosofi e psicoanalisti come Miguel Benasayag e Riccardo Marco Scognamiglio. I due, autori di diverse pubblicazioni illuminanti sul contesto in cui viviamo, surfando abilmente tra le onde dell’inquietudine sociale manterranno uno sguardo lucido e critico sull’unicità autentica della complessa natura umana, in un dialogo fertile e rivoluzionario.
L’evento è aperto a tutti e sarà un’occasione unica, un rito collettivo in chiave culturale, per allenare la consapevolezza di sé e di questo mondo, che cambia e ci modella al ritmo degli algoritmi. Nuovi miti e nuove droghe scandiscono la vita quotidiana, esponendo al rischio di un viaggio anestetico e al contempo iperstimolante nella sua dimensione estetica, dove le sensazioni si dissolvono nell’amalgama “liquido” dell’Hydra digitale.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è consigliata la prenotazione del posto a teatro. Per l’aula virtuale è necessario iscriversi per ottenere il link, inviando una email a redazione@psicologiapsicosomatica.it oppure compilando l’apposito form.
Il programma completo del festival Filosofarti si trova qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.