Il Carnevale in Tour 2024 tra panorami e sponde del Lago Maggiore
Cinque sfilate e altrettante manifestazioni nel Carnevale in tour 2024, dal 10 al 18 febbraio tra Cuvio, Cuveglio, Ispra, Besozzo, Laveno e Sangiano. Tutto il programma

Attorno al Lago Maggiore il Carnevale 2024 si moltiplica, con cinque sfilate e altrettante manifestazioni promosse nel calendario del Carnevale in tour 2024, dal 10 al 18 febbraio.
Promotorici dell’iniziativa sono le Pro Loco di Cuvio, Cuveglio, Ispra, Laveno, Sangiano e l’Associazione Commercianti di Besozzo per coinvolgere i rispettivi comuni in una colorata Festa di Carnevale a staffetta in cinque tappe con maschere, carri e gruppi allegorici.
E per ciascuna tappa diversi premi assegnati all’insindacabile giudizio dei singoli enti organizzatori.
Di seguito date e programma delle diverse manifestazioni del Carnevale in tour 2024.
l° TAPPA sabato 10 febbraio – ore 14
CARNEVALE IN VALLE – CUVIO E CUVEGLIO
L’mmancabile sfiata del Carnbevale Valcuviano è organizzate anche quest’anno dalle Proloco con carri allegorici e gruppi mascherati, clown e bambini partirà dal Valcuvia Shops di Cuveglio con arrivo al Parco di Cuvio.
Solo qui, al termine del percorso, tra torrtelli, dolci e vino, le mascherine più belle saranno proclamate Re e Regina del Carnevale.
Poi, Polenta e Luganega per tutti.
2° TAPPA domenica 11 febbraio – ore 14
CARNEVALE ISPRESE – ISPRA
Ad Ispra la festa approderà domenica 11 febbraio dalle ore 14.00 e percorrerà le vie del centro paese. Grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale, Proloco e Comitato Commercianti il divertimento sarà assicurato.
Al termine della sfilata gli organizzatori assegneranno un premio al miglior carro allegorico o gruppo mascherato iscritto valutando i costumi, le opere realizzate e le coreografie.
3° TAPPA sabato 17 febbraio – ore 12
CERNEVALE A LAVENO
A partire dalle ore 12 e per tutta la giornata, in piazza Caduti del Lavoro sarà disponibile uno stand gastronomico dove si potranno degustrare polenta con spezzatino, Zola, Bruscitt e Salamella.
Alle ore 13:30 è prevista la partenza sfilata da Mombello dei carri allegorici e gruppi mascherati.
Per tutto il pomeriggio animazione per bambini, musica e balli di gruppo in Piazza Matteotti.
Alle ore 17:00 saranno premiati i carri, i gruppi e le tre mascherine più belle.
4° TAPPA 17 febbraio – ore 14
CARNEVALE BESOZZESE – BESOZZO
A Besozzo dalle ore 14 inizierà il Carnevale besozzese con tante iniziative tra cui uno spettacolo di magia, la performace degli sbandieratori, il re e la regina del carnevale a cavallo, la sfilata delle scuole e dei gruppi mascherati. Il tutto accompagnato dallo streetfood.
5° TAPPA domenica 18 febbraio – ore 12
CARNEVALE SANGIANESE – SANGIANO
La festa inizia a mezzogiorno con l’apertura dello stand gastronomico mentre alle ore 14 ci sarà la sfilata dei carri e delle mascherine per le vie del paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.