Il comitato “drizza le antenne” di Varese chiede una convocazione urgente della consulta elettrosmog
La richiesta è stata fatta in risposta al piano di localizzazione 2024, presentato dagli operatori a novembre 2023, come previsto dal regolamento comunale sulle infrastrutture elettroniche
Il Comitato DLA (DRIZZA LE ANTENNE) ha richiesto all’amministrazione comunale di Varese la convocazione urgente della Consulta Elettrosmog.
La richiesta è stata fatta in risposta al piano di localizzazione 2024, presentato dagli operatori a novembre 2023, come previsto dal regolamento comunale sulle infrastrutture elettroniche: il comitato ha riscontrato che «l’Amministrazione non ha rispettato la procedura informativa sul tema elettrosmog sin dal suo primo insediamento nel 2016. Questo, nonostante le reiterate richieste a Sindaco, Assessori, Dirigenti e Presidenti sia del settore ambientale sia delle opere urbanistiche».
Il comitato è certo, in quell’occasione «Di poter incontrare i nostri rappresentanti politici, responsabili della salute pubblica e della gestione dell’impatto ambientale – si legge nel testo della richiesta – Questo incontro è necessario a causa dell’abbattimento massivo di diverse specie arboree, che ha portato ad un aumento dei livelli di elettrosmog, soprattutto nelle aree sensibili da tutelare. Restiamo in attesa di convocazione della consulta, entro e non oltre il 15 marzo. Questo per poter inoltrare le osservazioni adeguate alla scadenza del 1.4.24, relative alle nuove richieste degli operatori. Inoltre, il comitato desidera conoscere le motivazioni dei contratti attivati nel 2023 senza informare la cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.