Il Comitato olimpico giapponese sceglie Varese per il pattinaggio in vista delle Olimpiadi invernali
Oggi pomeriggio alle Ville Ponti di Varese la Varese Sport Commission ha organizzato un incontro per fare rete con la delegazione del Comitato olimpico giapponese che ha scelto Varese per i preparativi pre-olimpici con un accordo già siglato per il pattinaggio artistico

Importante tavolo di lavoro oggi pomeriggio alle Ville Ponti di Varese, dove la Varese Sport Commission ha organizzato un incontro per fare rete con la delegazione del Comitato olimpico giapponese in vista di Milano Cortina 2026, che ha scelto proprio Varese per i preparativi pre-Olimpici con un accordo già siglato per il pattinaggio artistico fino al 2026. Una scelta non casuale: oltre all’impegno della Varese Sport Commission, c’è stato un grande assist di Carolina Kostner, che dopo aver frequentato la Città Giardino e il nuovo palaghiaccio ha suggerito al Comitato olimpico giapponese di guardare a Varese come location ideale per servizi, strutture e posizione strategica.
Galleria fotografica
Il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi invernali di Varese Sport Commission for Winter Games, nata dalla collaborazione tra Camera di Commercio, Provincia e Comune di Varese, ha messo dunque a segno un primo importante risultato: ad agosto gli atleti nipponici saranno in città per il primo raduno test al Palazzetto del ghiaccio di via Albani.
Oggi alle Ville Ponti il presidente della Camera di Commercio Mauro Vitiello e Ivana Perusin, vicesindaco di Varese, hanno incontrato la delegazione del Comitato olimpico giapponese e Toshiaki Kobayashi, console generale del Giappone in Italia. Un incontro che è stato importante anche per i numerosi operatori economici del territorio presenti. Presente anche Raffaele Cattaneo, sottosegretario con delega alle Relazioni internazionali ed europee di
Regione Lombardia.
«I giochi olimpici rappresentano un’opportunità unica per porre le basi di una duratura collaborazione con il Giappone che può trovare nel nostro territorio un partner economico di valore anche grazie alla sua posizione strategica a pochi chilometri dall’aeroporto intercontinentale di Malpensa – ha evidenziato infatti Mauro Vitiello – una collaborazione in termini di ospitalità per le delegazioni olimpiche, per i turisti attirati dalle gare, ma anche, in prospettiva, per investimenti, residenzialità e talenti». Durante l’incontro sono infatti emerse opportunità di networking per l’accoglienza di flussi turistici provenienti dal Paese del Sol Levante proprio in occasione delle Olimpiadi invernali.
Un focus specifico ha riguardato le potenziali ricadute turistiche della presenza della delegazione giapponese che potrà contare su un territorio ricco e versatile che merita di essere visitato per le sue bellezze naturalistiche e artistiche: dalla presenza dei numerosi laghi ideali per lunghe passeggiate cadenzate da viste su paesaggi unici, e per le classiche attività acquatiche, al variegato patrimonio artistico, architettonico e culturale.
Il vicesindaco Ivana Perusin ha sottolineato in particolare la capacità di attrattiva turistico sportivo della città giardino: «Varese ha scelto di investire in infrastrutture efficienti e all’avanguardia come il palaghiaccio per ospitare al meglio i team che arrivano dall’estero ed eventi internazionali. L’offerta si completa con la presenza in città di tanti luoghi in cui vivere e fare cultura. Tutti elementi che possono far diventare Varese meta turistica riconosciuta in tutto il mondo con un percorso che parte dallo sport».
Un incontro di networking con il quale si sono poste le basi per relazioni internazionali durature: «Sento molto il fascino di Varese e del suo territorio – ha detto il console Toshiaki Kobayashi- Sono molto soddisfatto che la squadra giapponese abbia scelto questo posto per gli allenamenti in vista della competizione olimpica. Il mio compito a Milano non è solo quello di dare assistenza ai turisti giapponesi, ma anche quello di promuovere i rapporti Giappone-Italia e pertanto sono soddisfatto del network che oggi inizia con Varese».
Dopo i sopralluoghi e gli incontri di oggi, l’appuntamento con la squadra giapponese è per agosto all’Acinque Ice Arena.
Carolina Kostner e Yuma Kagiyama all’Acinque Ice Arena che sogna il Giappone per le Olimpiadi
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.