Il commosso addio di Induno Olona a Emilio Vanoni: “Grazie per essere stato capace di sognare la pace”
Oggi pomeriggio tante persone nella chiesa di San Paolo Apostolo per i funerali di Emilio Vanoni, fondatore del Comitato Cernobyl e figura di primo piano del movimento pacifista varesino

Tanti mondi si sono incontrati oggi pomeriggio nella chiesa di San Paolo Apostolo di Induno Olona per l’ultimo saluto a Emilio Vanoni, instancabile attivista di tante cause che si è spento dopo una malattia all’età di 78 anni.
C’erano i rappresentanti del movimento pacifista varesino, i partigiani con il gonfalone e la bandiera dell’Anpi provinciale e della sezione indunese, il mondo della sinistra, la rete delle famiglie che in questi anni grazie al Comitato Cernobyl che Vanoni aveva fondato avevano accolto oltre 800 bambini della Bielorussia. C’era il sindaco Marco Cavallin con la fascia tricolore accompagnato dagli assessori e dal presidente del Consiglio comunale.
E poi c’erano tanti amici perché, come ha detto don Angelo Cazzaniga durante l’orazione funebre: «Emilio è stato amico vero, amico di tanti, perché per lui per veniva sempre prima la persona, poi venivano le differenze di fede, ideologica, convinzioni politiche». Don Angelo, da tanti anni amico di Vanoni ha chiuso il suo commosso ricordo di Emilio Vanoni ringraziandolo per il suo impegno «per aver speso tutto il suo tempo per il bene e la felicità degli altri, per averci richiamato con il suo esempio a credere nella pace, il valore più grande, da volere sempre e a tutti i costi. Grazie Emilio perché sei sempre stato un sognatore e ci hai insegnato a credere davvero, con forza, a quello che sogniamo, perché solo così prima o poi si avvera».
Alla fine della cerimonia diversi hanno voluto lasciare un ricordo personale di Emilio Vanoni, a partire da Elio Pagani che con lui ha animato per tanti anni il movimento pacifista varesino con iniziative e manifestazioni contro al guerra e per il disarmo. Un ringraziamento e un saluto anche da parte dell’Anpi provinciale. Un impegno, quello antifascista, che Emilio ha condiviso sempre con la sorella Susanna, presidente della sezione cittadina dell’Anpi di Induno Olona.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.