Inaugurazione stagione 2024 al Parco Regionale Spina Verde: un ponte tra cultura e natura
Appuntamento sabato 2 marzo. Quest'anno il calendario degli eventi si annuncia più ricco che mai, promettendo di consolidare ulteriormente il legame tra il territorio e la sua comunità

Il Parco Regionale Spina Verde, un gioiello immerso nel cuore del paesaggio lombardo e custode di preziose testimonianze storiche, si appresta a inaugurare la stagione 2024. Grazie all’impegno di Slow Lake Como, società che dal 2021 gestisce con dedizione le attività del parco e del Castel Baradello, quest’anno il calendario degli eventi si annuncia più ricco che mai, promettendo di consolidare ulteriormente il legame tra il territorio e la sua comunità, attrattiva sia per i residenti che per i visitatori da ogni dove.
L’appuntamento è fissato per sabato 2 marzo 2024. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 10.30 presso la Pinacoteca civica di Como, in Via Armando Diaz, 84, dove verrà presentata la nuova entusiasmante stagione. Seguirà una passeggiata dalla Pinacoteca al Castel Baradello, durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nella bellezza paesaggistica che caratterizza il percorso.
All’arrivo al castello, i visitatori saranno accolti con un rinfresco a base di prodotti locali, un momento di convivialità che prelude all’apertura ufficiale delle visite al monumento storico. Il pomeriggio, a partire dalle ore 14.00, vedrà l’inaugurazione della mostra “Frammenti” dell’acclamato fotografo Gin Angri, un’esposizione che promette di incantare gli occhi e le menti attraverso le sue suggestive immagini.
Nel corso degli ultimi anni, il Parco e il Castello hanno saputo trasformarsi in veri e propri spazi culturali, oltre che naturalistici, grazie all’introduzione di percorsi escursionistici esperienziali, esposizioni di arte contemporanea, degustazioni di prodotti tipici locali, spettacoli dedicati ai più piccoli e festival musicali. Questo fervente calendario di eventi ha contribuito a rendere il Parco Regionale Spina Verde una destinazione sempre più amata e frequentata, rafforzando il suo ruolo nel panorama culturale e turistico della regione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.