Installato a Besano lo sportello Postamat, servizio essenziale per il paese rimasto senza banca
Il Postamat è a disposizione di tutti, non solo dei correntisti di Poste Italiane, per poter accedere ai servizi normalmente disponibili in uno sportello bancomat, e sarà attivo dalla prossima settimana
Una buona notizia per i cittadini di Besano che da oltre 4 anni erano rimasti senza uno sportello dove prelevare contanti. Lunedì scorso, 26 febbraio, è stato installato all’ufficio postale di Besano il nuovo Postamat, a disposizione di tutti, non solo dei correntisti di Poste Italiane, per poter accedere a tutti i servizi normalmente disponibili in uno sportello bancomat.
«Da quando, a fine 2019, Banca Intesa chiuse il suo sportello in piazza della chiesa, l’Amministrazione comunale si interessò da subito di come ovviare alla carenza dei servizi in paese – spiega il sindaco Leslie Mulas – Furono contattate le Poste, che risposero positivamente all’appello, grazie al progetto Polis che prevedeva il potenziamento dei servizi degli uffici postali nei piccoli comuni. Finalmente ritorna così sul territorio un servizio fondamentale per tutti i cittadini, in particolare per le persone anziane e che non hanno molte possibilità di spostamento. Il nostro impegno è stato, sin da subito, quello di attivarci per trovare una soluzione alla chiusura della filiale di Intesa. In questi anni, anche durante l’emergenza sanitaria, ho contattato personalmente più volte i dirigenti di Poste Italiane per insistere affinché fosse data priorità a Besano nel loro piano di potenziamento degli uffici postali. I risultati sono arrivati: il nostro è stato il primo ufficio postale della provincia di Varese ad essere stato riallestito ed inaugurato il 27 luglio 2023, ed ora l’arrivo del Postamat completa il lavoro di potenziamento».
Il Postamat sarà attivo a partire da settimana prossima. «Si chiude il cerchio su un impegno iniziato più di 3 anni fa da parte della nostra Amministrazione aggiunge Mulas – Questo deve essere il compito di un sindaco: laddove non si può intervenire direttamente, è necessario contattare gli enti di riferimento per portare avanti l’interesse della propria comunità. Avevamo promesso ai cittadini che ci saremmo impegnati per far riavere un servizio di prelievo a Besano, e ci siamo riusciti. Ringrazio Poste Italiane, nelle persone di Luca Rizzo, direttore di Filiale di Varese, e Federico Sichel, responsabile relazioni istituzionali Macro Area Nord Ovest, per l’attenzione posta a Besano e per la collaborazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.