L’atleta olimpionico Andreoni alla scuola primaria Maria Ausiliatrice di Varese
Durante l'incontro, Alessandro Andreoni ha condiviso con gli studenti la sua straordinaria esperienza come atleta paralimpico, raccontando le sfide e le gioie che ha affrontato lungo il suo percorso sportivo

Ieri, mercoledì 7 febbraio 2024, la Scuola Elementare Maria Ausiliatrice di Varese ha avuto l’onore di ospitare un incontro speciale nell’ambito della Winter Games Week 2024, una settimana di attività didattiche e sportive promosse dalla Fondazione Milano Cortina 2026 in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L’ospite d’onore è stato Alessandro Andreoni, illustre atleta olimpionico della squadra nazionale di Para Ice Hockey. La presenza di Andreoni ha rappresentato un’opportunità unica per gli alunni della scuola Maria Ausiliatrice di immergersi nei valori del Movimento Olimpico e Paralimpico e per promuovere l’importanza dello sport come strumento di crescita individuale e collettiva.
La scuola Maria Ausiliatrice, da sempre attenta alle dimensioni diverse dei bambini e impegnata nella promozione di una scuola inclusiva, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa della Winter Games Week, che si propone di ispirare le nuove generazioni e promuovere la pratica sportiva come strumento per lo sviluppo di nuove abilità e uno stile di vita sano e attivo.
Durante l’incontro, Alessandro Andreoni ha condiviso con gli studenti la sua straordinaria esperienza come atleta paralimpico, raccontando le sfide e le gioie che ha affrontato lungo il suo percorso sportivo. Gli alunni hanno avuto l’opportunità di porre domande e di interagire con l’atleta, imparando il valore dell’inclusività, del rispetto e della lealtà nello sport e nella vita quotidiana.
Il progetto Winter Games Week, inserito nell’ambito dell’Education Program GEN26 della Fondazione Milano Cortina 2026, si inserisce perfettamente nei valori e negli obiettivi educativi della scuola Maria Ausiliatrice, offrendo agli studenti un’esperienza unica di apprendimento multidisciplinare che unisce lo sport alle altre materie scolastiche, come arte, teatro, musica, scienze anche in lingua inglese con il metodo CLIL.
La Winter Games Week rappresenta un’opportunità straordinaria per tutte le scuole e i gruppi giovanili che hanno aderito all’iniziativa di celebrare i “meno 2 anni” dalla cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, prevista per il 6 febbraio 2026.
La Scuola Elementare Maria Ausiliatrice ringrazia la Fondazione Milano Cortina 2026 per l’opportunità di partecipare a questa straordinaria iniziativa e si impegna a continuare a promuovere i valori dello sport, dell’inclusività e dell’uguaglianza tra i suoi studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.