L’ex magistrato Giuseppe Battarino torna a Vedano Olona per parlare di legalità, giustizia e comunicazione
Giovedì 8 febbraio alle 20,30 in sala consiliare secondo appuntamento del progetto "Legalità quotidiana"

Dopo il grande successo di pubblico della prima serata, che ha visto la sala consiliare al gran completo con un pubblico molto attento e coinvolto, l’ex magistrato Giuseppe Battarino torna ad incontrare i vedanesi per il secondo appuntamento del ciclo “Progetto Legalità quotidiana” organizzato dal Comune di Vedano Olona in collaborazione con Malnate e Binago.
L’appuntamento è per questa sera – giovedì 8 febbraio – alle 20,30 nella sala consiliare all’ultimo piano di Villa Aliverti.
Nella prima serata il dottor Battarino ha illustrato con grande chiarezza il funzionamento e i presupposti costituzionali di giustizia e sicurezza, mentre questa sera l’attenzione sarà puntata su giustizia, sicurezza e comunicazione. Giuseppe Battarino, con il supporto di immagini e video tratti dalla cronaca, dal cinema e da sceneggiati televisivi, spiegherà come spesso questi temi vengano raccontati in maniera distorta o con degli inganni narrativi, spiegando come riconoscerli ed evitarli.
L’iniziativa è aperta a tutti e rappresenta un’occasione molto utile per comprendere in maniera semplice e accessibile il sistema giudiziario, le basi di legalità e di sicurezza e le modalità di comunicazione dei fenomeni criminali e della giustizia.
«Si tratta di una proposta rivolta a tutti i cittadini – spiegano gli amministratori vedanesi – tesa a promuovere la condivisione di una cultura diffusa delle regole, del rispetto reciproco, della promozione e dello sviluppo non individualistico ma sociale di ogni persona».
Il progetto si pone in continuità con gli incontri che Giuseppe Battarino ha condotto nella scorsa primavera in diverse località del comasco (Albiolo, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco, Solbiate con Cagno, Uggiate Trevano, Villa Guardia). Al termine della conferenza, come di consueto, spazio al pubblico presente e agli intervenuti per domande, chiarimenti o suggerimenti.
E’ disponibile sulla pagina istituzionale Facebook del Comune di Vedano Olona la registrazione del primo appuntamento di giovedì 1 febbraio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.