Lo chef Daniele Ferrari si sta riprendendo. Coperte le cure in Cina, la fondazione di Malnate rimborsa chi ha donato

L'uomo, da sei anni a Pechino nello staff del pluristellato Niko Romito, aveva riportato lesioni multiple e per sostenerlo era partita anche una gara di solidarietà che ha coinvolto la comunità di Malnate

daniele ferrari

È stato dimesso e sta facendo la riabilitazione a casa lo chef Daniele Ferrari, il malnatese rimasto coinvolto in un incidente stradale in Cina dove lavora.

L’uomo, da sei anni a Pechino nello staff del pluristellato Niko Romito, aveva riportato lesioni multiple e per sostenerlo era partita anche una gara di solidarietà che ha coinvolto la comunità di Malnate.

Ora le buone notizie: Ferrari sta meglio, è stato dimesso e appena possibile rientrerà in Italia dove proseguirà le cure. Tutte le cure saranno sostenute dall’assicurazione e dunque anche i soldi raccolti per la causa dalla Fondazione della Comunità di Malnate saranno rimborsati dalla stessa.

La conferma sulle migliorate condizioni di Ferrari arriva anche dalla sindaca di Malnate Irene Bellifemine che racconta di aver messo in contatto il direttore Sanitario di ATS e il console per valutare le procedure da mettere in atto per il rientro e il proseguimento delle cure in Italia.

Il messaggio della Fondazione per i rimborsi

La Fondazione della Comunità di Malnate è intenzionata a rimborsare, per chiunque ne faccia richiesta, i fondi donati in aiuto a Daniele Ferrari, chef malnatese rimasto vittima di un incidente a Pechino. Questo a seguito della successiva conferma che Daniele può usufruire di un’assicurazione a copertura delle spese.

Per richiedere il rimborso basterà inviare una mail a info@fondazionemalnate.it in cui specificare: intestatario bonifico, IBAN con cui è stata effettuata la donazione e importo versato. Tutto ciò sarà utile alla Fondazione per risalire agli intestatari dei bonifici e rimborsare loro la somma donata per la causa del concittadino Daniele Ferrari.

Il termine per richiedere il rimborso è il 31 marzo 2024. Nel ringraziare chi, anche in segno di fiducia verso il nostro impegno a favore della comunità malnatese, desiderasse conformarsi a coloro che hanno già annunciato di non volerne la restituzione, si conferma che i fondi donati e rimasti in cassa verranno utilizzati per istituire un Fondo Emergenze Sanitarie. Quest’ultima è una nuova iniziativa della Fondazione atta a prevenire e intervenire prontamente in supporto di altri concittadini nel caso dovessero vivere la medesima situazione di Daniele Ferrari e della sua famiglia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Febbraio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.