L’ultimo saluto di Fagnano ad Andrea Bossi. Il parroco: “Che Dio lo tenga nel palmo della sua mano e tocchi il cuore di chi l’ha ucciso”
Tantissimi cittadini hanno voluto prendere parte alla cerimonia funebre che si è svolta questa mattina (sabato 3 febbraio) nella chiesa centrale del paese. Un ultimo abbraccio collettivo al giovane assassinato a Cairate
![Funerali Andrea Bassi](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/02/funerali-andrea-bassi-1590870.610x431.jpg)
Per Andrea Bossi, il 27enne fagnanese ucciso nella sua casa di Cairate lo scorso 27 gennaio, tantissimi cittadini hanno voluto prendere parte alla cerimonia funebre che si è svolta questa mattina (sabato 3 febbraio) nella chiesa centrale del paese dedicata a San Gaudenzio.
Lo strazio della mamma Rosanna, della sorella Federica e del papà Tino è stato tenuto al riparo dalle telecamere delle tv che sono accorse per riprendere questo momento. Attorno a loro solo l’abbraccio dei parenti, degli amici e di chi ha voluto far sentire la propria presenza.
Don Federico Papini, parroco di Fagnano Olona ha fatto appello “a chi scrive tanto, a volte a sproposito di questa vicenda perché lasci lo spazio al silenzio e alla preghiera e ha chiesto si tanti presenti “di custodire qualcosa di Andrea”.
Ha scelto di lèggere la lettera di San Paolo ai Corinzi “perché l’amore di Dio ci illumini” e le beatitudini di San Matteo.
“Oggi queste parole davanti alla morte violenta e straziante di Andrea ci chiedono di promuovere la vita. Il signore abbia misericordia, anche di chi ha ucciso Andrea. Che gli tocchi il cuore. Gesù si è sacrificato anche per lui”.
“Andrea – ha proseguito don Federico- ha cercato a suo modo di compiere il bene di Dio col suo sorriso contagioso e la sua allegria”.
Don Federico ha chiesto a tutta la comunità “che non lasci sola la famiglia di Andrea. Affetto, amicizia, condivisione da domani non devono mai mancare”.
Ha terminato con una preghiera è il ringraziamento della famiglia a tutti coloro che sono stati vicini nei giorni più bui: “Possa Dio tenerti nel palmo della sua mano”.
Commovente l’abbraccio tra il parroco e la mamma al termine dell’omelia. Presenti e vicini ai famigliari anche il sindaco di Fagnano Olona Marco Baroffio e la collega di Cairate Anna Pugliese.
Una canzone di Eros Ramazzotti (“Sta passando novembre”) ha salutato il feretro del giovane ricoperto di rose gialle all’esterno della chiesa. Successivamente è stato trasportato e tumulato nel cimitero di Fagnano Olona.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.