“Marea gialla” al palazzetto per le finali del Memorial Bruno Arena
L'Olimpia Milano ha vinto la 2a edizione della rassegna di minibasket dedicata al comico varesino. Un migliaio di spettatori ad applaudire i 300 bambini coinvolti in tre giorni di partite

Un palazzetto dello sport pieno e in festa anche senza una partita di Serie A in programma. È il “miracolo” compiuto domenica 18 febbraio a Masnago grazie alle finali del “Memorial Bruno Arena”, il torneo dedicato al popolare “Fico d’India” riservato alle squadre di minibasket di categoria Aquilotti Small.
La Itelyum Arena ha ospitato le tre finali principali della rassegna: quella per il primo posto ha visto prevalere 16-8 l’Olimpia Milano sui ragazzi dell’Hub del Sempione (la realtà che raggruppa le attività di Gallarate, Casorate, Arsago, Cavaria e Cardano). I padroni di casa di Varese Basketball si sono invece piazzati al quarto posto alle spalle di Olgiate Comasco (16-8 anche in questo caso). Quinto posto per la Jolly Reggio Emilia sull’Azzurra Trieste (13-11).
Al di là dei risultati però, spicca in positivo lo spirito di una manifestazione che ha impegnato la bellezza di 24 squadre (e circa 300 bambini nati nel 2014-15) provenienti da diverse regioni d’Italia nel nome della pallacanestro. Uno sport che Bruno Arena ha amato e praticato, anche da allenatore, e che ha sempre seguito tenendo nel cuore la Pallacanestro Varese.
Al termine delle finali, il palazzetto (davanti a un migliaio di spettatori tra cui la moglie e la sorella di Arena) si è tinto di giallo, il colore delle magliette indossate dai mini-cestisti che hanno animato le partite.
Il parquet di Masnago ha ospitato anche le premiazioni di tutti i partecipanti e la consegna dei riconoscimenti speciali. Il premio dedicato ad Aldo Monti, dedicato a chi ha messo in gioco tempo e risorse per l’ottima riuscita del torneo, è andato a Alessandro Giglio e Gian Marco Zanzi, istruttori di Varese Basketball. Il Premio Bruno è invece finito tra le mani di Emanuele Dipalma dell’Aurora Desio, giudicato l’istruttore che più si è distinto per l’atteggiamento positivo sia verso i bimbi sia verso i giocatori. Il Novara Basket è invece la società che ha ottenuto il Premio Fair Play per aver iscritto al torneo due squadre, così da poter far giocare tutti i bambini che compongono il gruppo Aquilotti Gold.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.