Melograni, incontri e giochi, la provincia di Varese si attiva nella Giornata contro il cancro infantile

Giovedì 15 febbraio, nella Giornata che l'Organizzazione mondiale per la sanità ha scelto per sensibilizzare tutti i Paesi sui tumori dell'infanzia e dell'adolescenza, anche in provincia di Varese diverse iniziative promosse da associazioni, strutture sanitarie e scuole

Generico 12 Feb 2024

Giovedì 15 febbraio, nella Giornata che l’Organizzazione mondiale per la sanità ha scelto per sensibilizzare tutti i Paesi sui tumori dell’infanzia e dell’adolescenza, anche in provincia di Varese sono diverse le iniziative promosse da associazioni, strutture sanitarie e scuole.

Ogni anno in Italia, si ammalano di tumore (linfomi e tumori solidi) o di leucemia circa 1400 bambini e 800 adolescenti. Si stima che oggi nel nostro Paese ci siano più di 44.000 persone che hanno avuto un tumore da bambini e la loro età media è attualmente attorno ai 30 anni. Grazie ai progressi degli ultimi decenni, circa l’80% dei malati guarisce, mentre per il restante 20% ancora non sono state individuate terapie efficaci.

Per questo oltre a sensibilizzare su queste tematiche molte iniziative mirano alla raccolta di fondi sia per la ricerca sia per supportare le famiglie di bambini e ragazzi ammalati, che oltre a fare i conti con la preoccupazione per la salute dei propri figli vivono spesso situazioni di grande disagio quando le cure necessarie non sono disponibili vicino a casa, con trasferte e soggiorni spesso onerosi.

Ecco alcune delle iniziative che si svolgeranno nella nostra provincia.

A Varese il Ponte del Sorriso organizza una giornata di giochi e attività con i bambini ricoverati all’Ospedale Del Ponte. Tema il melograno, frutto simbolo di vita, di speranza e dell’alleanza terapeutica tra i medici, i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Nelle pediatrie varesine fioriscono i melograni per la Giornata mondiale contro il cancro infantile

Ad Arcisate scende in campo l’associazione Michi Raggio di Sole, nata per ricordare Michela, una bimba di sei anni morta per un neuroblastoma, sarà presente tutto il giorno con un gazebo in piazza De Gasperi per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca. Al mattino verranno posizionate le targhe che ricordano Michela vicino ai melograni piantati l’anno scorso, mentre in serata si terrà un incontro in Sala Frontalieri con due specialiste sui temi dell’alimentazione e della prevenzione.

Ad Arcisate una giornata contro il cancro infantile con Michi Raggio di Sole

A Busto Arsizio in mattinata alla scuola dell’infanzia Bianca Garavaglia di via Magenta verrà messa a dimora una pianta di melograno alla presenza dell’assessore alle Politiche educative Daniela Cerana e in collaborazione con l’associazione Bianca Garavaglia.

Nella Giornata contro il cancro infantile a Busto Arsizio spunta un melograno, simbolo di vita e solidarietà

I bambini della scuola primaria di Saltrio sono stati coinvolti in un ciclo di incontri con la Fondazione Giacomo Ascoli, hanno realizzato un cartellone con frasi e disegni per i piccoli pazienti del Day Center dell’ospedale Del Ponte e lunedì hanno partecipato alla piantumazione di un albero di melograno, simbolo di vita e di speranza. L’alberello, con una targa, crescerà nel parco comunale del paese.

I bambini piantano un melograno contro il cancro infantile nel parco di Saltrio

A Varese la Fondazione Giacomo Ascoli organizza nella mattinata di giovedì 15 febbraio a Villa Toeplitz un incontro con la stampa a cui partecipano Marco Ascoli, presidente della Fondazione; Daniele Cassani, direttore generale della Fondazione Università dell’Insubria; il sindaco Davide Galimberti e l’assessora Nicoletta San Martino; il direttore del Distretto di Varese di Asst Sette Laghi, Anna Malesci; Paolo Bulgheroni di ATS Insubria e il Comandante della Stazione Carabinieri di Varese.
Nell’area verde adiacente alla Villa, sede della Fondazione Università dell’Insubria, sarà piantumato un melograno, simbolo della giornata e della lotta contro il cancro infantile.

A Villa Toeplitz di Varese un melograno contro il tumore infantile

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Febbraio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.