Microcamera e auricolare per l’esame della patente: sorpreso dai finanzieri di Como e denunciato
Nei guai un 25enne: per estrarre il micro-auricolare occultato pericolosamente nel condotto uditivo, è stato necessario l'intervento di un medico che ha scongiurato la presenza di eventuali danni all’udito

La tecnologia viene in soccorso di chi vuol fare il furbo (rischiando anche di farsi male per l’invadenza di alcuni oggetti posizionati direttamente nel padiglione uditivo) quando invece di studiare per la patente si chiede un “aiutino“ a distanza con microcamera e auricolare per l’esame
I finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno sorpreso, nel corso di una sessione d’esami per il conseguimento della patente di guida categoria “B”, tenutasi presso la locale Motorizzazione Civile, uno dei candidati con uno smartphone nascosto e un auricolare senza fili, che consentivano a una terza persona, collegata dall’esterno, di visionare le domande d’esame e suggerire le risposte corrette.
A portare i finanzieri del Gruppo Como sulle tracce del candidato è stata una segnalazione pervenuta dall’esaminatore che, insospettitosi dal comportamento del concorrente, ha immediatamente attivato una pattuglia di Baschi Verdi, in servizio di “117” che, intervenuta sul posto, ha scoperto il kit utilizzato per superare fraudolentemente la prova d’esame, costituito da un micro-auricolare, un giubbotto, al cui interno era stato occultato un apparecchio telefonico, ed una microcamera posizionata sull’indumento in modo da non poter essere visibile.
L’uomo, un pakistano di 25 anni, è stato cautelativamente accompagnato presso il locale ospedale, dove, per estrarre il micro-auricolare occultato pericolosamente nel condotto uditivo, è stato necessario l’intervento di un medico che ha scongiurato la presenza di eventuali danni all’udito. Il candidato dimesso dall’ospedale, è stato pertanto denunciato alla locale Autorità Giudiziaria secondo la normativa vigente, mentre il kit tecnologico è stato sequestrato dai militari operanti, al fine di risalire ai complici dell’ingegnoso, ma illegale, sistema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.