Moretti (Openjobmetis) guarda a Trento: “Servono 40′ al nostro ritmo per vincere la partita”
Il play-guardia biancorosso spiega: «La Dolomiti Energia cercherà di imporre il proprio basket. Noi vogliamo dare seguito al successo di Cremona»
Davide Moretti, 25 anni, sta attraversando un momento particolare. L’infortunio che lo aveva tenuto fuori per alcune partite è stato “riassorbito” in maniera relativamente veloce ma, come spesso capita in questi casi, il suo rendimento dopo il ritorno in campo è stato altalenante.
Eroe nella vittoria di coppa contro Chemnitz (ben 29 punti, 7/8 da 3 punti), non è riuscito a ripetersi nelle successive partite di Cremona e Leiden ma vuole farsi trovare pronto per la terza trasferta consecutiva, quella di Trento, dove la Openjobmetis giocherà domenica 4 febbraio con palla a due alle ore 18,15. L’esterno azzurro, figlio d’arte, è stato chiamato dalla società a presentare la partita contro la Dolomiti Energia.
«La vittoria contro Cremona in occasione dell’ultima partita di campionato è stata molto importante, soprattutto perché è arrivata dopo due sconfitte contro Venezia e Virtus Bologna. Eravamo già riusciti ad invertire la rotta in FIBA Europe Cup vincendo contro Chemnitz, una squadra veramente tosta, e volevamo dare continuità al nostro buon momento. Al PalaRadi poi abbiamo giocato davanti a tanti tifosi di Varese che anche in trasferta ci hanno dato la spinta per ottenere due punti fondamentali».
Il KO di Leiden ha poi rovinato i piani in coppa, ma ora è tempo di tornare a pensare alla LBA. «La Dolomiti Energia è una squadra di alto livello che ha fatto una prima parte di stagione veramente ottima; sta attraversando un momento di difficoltà, ma cercherà di imporre il suo gioco soprattutto perché gioca in casa. Dal canto nostro vogliamo giocare 40 minuti al nostro ritmo. Solo facendo così potremo portare a casa i due punti».
Dolomiti Energia Trento – Openjobmetis Varese, la partita in diretta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.