Navigare in sicurezza: i club di Uisp Varese fanno scuola in Italia
Il corso tenutosi a Varese per Velagranda, Vela Club 33 e GI Sail diventerà quello "pilota" in chiave nazionale sul primo intervento sanitario e la gestione delle emergenze a bordo

Si è svolto, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 febbraio, nella sede del Club Velico VelaGranda Varese a.s.d., un interessante corso intitolato “Primo Intervento Sanitario per la prevenzione e la gestione delle emergenze a bordo di barche a vela” organizzato da Carlo Giuffrè, istruttore e formatore nazionale UISP Vela. Gli incontri sono stati organizzati in collaborazione con l’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze ANPAS Emilia Romagna il cui formatore, Marco Tommasi, ha trattato anche tutta la parte medico sanitaria. In particolare, è stata dedicata specifica attenzione alle principali emergenze sanitarie e possibili infortuni a bordo e la prevenzione da attuare, con le relative normative. Infine sono state affrontate le responsabilità civili e penali del capobarca e dell’equipaggio.
Ed è proprio per la sua specificità ed unicità che il Coordinatore Nazionale UISP Vela Loris Causin, presente personalmente agli incontri, ha annunciato che questo corso è stato decretato come “Corso Pilota” per Uisp Vela nazionale e verrà riproposto in tutta Italia con le stesse modalità e finalità per cui è stato organizzato per i tre club velici della zona, ovvero VelaGranda Varese, Vela Club 33 e GI Sail.
Come riferito da Giuffrè infatti, «ampliare e consolidare le capacità degli istruttori, dei capibarca e dei velisti soci dei club è fondamentale affinché siano preparati a prevenire gli infortuni con la necessaria sicurezza a bordo e ad affrontare le situazioni di emergenza con le corrette modalità».
I presidenti dei club velici Pierluigi Mascetti (VelaGranda), Marco Verga (Vela Club 33) e Federico Bergomi (GI Sail), appartenenti alla UISP Comitato Territoriale di Varese, hanno tutti sottolineato l’importanza di navigare in sicurezza per garantire e promuovere il valore fondamentale della UISP Sportpertutti.
La numerosa partecipazione al corso è la dimostrazione che l’appartenenza ai valori della UISP e la loro concreta attuazione è sentita da tutti velisti presenti come una responsabilità a tutela e protezione di coloro che praticano lo sport della vela a tutte le età. Lo sport è un bene prezioso a cui tutti devono avere accesso, nessuno escluso: deve essere un diritto perché regala alla vita sensazioni impareggiabili ma deve essere sempre svolto con competenza ed in totale sicurezza e serenità.
SPECIALE UISP – Tutti gli articoli su VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.