Nuoto per disabili e sconti per chi vive e lavora in paese, la piscina di Gorla riparte dalla comunità
Tante le novità della nuova gestione di PiscineMelegnano per la struttura di Gorla Minore: oltre al termario, corsi per disabili e sconti per residenti e lavoratori delle aziende di Gorla Minore e Maggiore
Non solo sport. Non solo fitness e benessere. Il nuovo percorso intrapreso dalla piscina di Gorla Minore racconta di uno sguardo inclusivo e partecipante verso la comunità.
A godere dei vantaggi delle tante novità previste da PiscineMelegnano – ente gestore del centro – saranno i cittadini di Gorla Minore e Gorla Maggiore, ma anche chi raggiunge i due comuni della valle Olona per lavoro.
Partiamo da qualche dato.
La piscina gorlese chiuse durante la pandemia, quindi nel 2020, per poi riaprire a settembre del 2021, ma per pochi mesi: a gennaio dell’anno successivo la chiusura definitiva. Da allora, una lunga attesa ha coinvolto gli utenti, desiderosi di poter ricominciare con le loro attività sportive. A settembre del 2023 la riapertura, grazie al nuovo ente gestore, con i proprietari – i comuni di Gorla Minore e Gorla Maggiore – decisi a voler offrire socialità e benessere ai loro cittadini.
Questi i discorsi espressi dai Primi cittadini, il sindaco Vittorio Landoni e Pietro Zappamiglio, così differenti per tanti aspetti, ma capaci di mostrare affiatamento e spirito collaborativo dinanzi a tutte le sfide che li hanno coinvolti in questi anni.
Pietro Zappamiglio, sindaco di Gorla Maggiore, e Vittorio Landoni, sindaco di Gorla Minore. Le due Amministrazioni agevoleranno chi lavorerà nei loro comuni, non solo i residentiE anche, non da ultima, la questione piscina, inaugurata ufficialmente sabato 3 febbraio dinanzi a dipendenti, consiglieri comunali di entrambi i comuni e soprattutto cittadini.
La sfida legata all’impianto punta a impreziosire il benessere dei gorlesi, ma non solo. Novità di questa nuova gestione, gli sconti erogati a residenti dei due comuni, ma anche a tutti i lavoratori assunti nelle imprese e ditte del territorio: centinaia di lettere sono state spedite e altrettante arriveranno a commercianti e imprenditori, per informarli di questa importante novità.
Scegliere di lavorare a Gorla Minore e Gorla Maggiore diventerà dunque, per chi risiede in un altro comune, un valore aggiunto, perché vi sarà correlata una scontistica importante in questa struttura sportiva.
Non solo agevolazioni economiche, però, perché la giornata inaugurale è stata l’occasione per Michele Rossi, direttore di PiscineMelegnano, per spiegare un importante progetto verso la disabilità, con corsi inclusivi, tarati su ciascun allievo e capaci di coinvolgere con cura e attenzione le famiglie.
Comunità, dunque, e sport. Parole chiave trapelate da discorsi, sorrisi e dall’entusiasmo dei dipendenti – alcuni nuovi, alcuni già a Gorla con le precedenti gestioni – tutti decisi a valorizzare il progetto.
Piscine, ma anche sale fitness, corsi e un termario capiente, sono pronti ad attendere gli iscritti. Gorla piscina e palestra sta già dando una entusiasta bracciata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.