La Pro Patria supera la “mission impossible”: Triestina domata e superata nel finale
La Pro Patria domina il gioco per un'ora, poi resiste alla carica della Triestina e infine vince nel finale (1-2). I capolavori di Pitou e Renault permettono ai tigrotti di espugnare Fontanafredda e centrare la quarta vittoria del 2024

La Pro Patria inverte i favori del pronostico e porta a termine la mission impossible della 24esima giornata di Serie C: a Fontanafredda domata e superata per 2 a 1 la Triestina, terza forza del campionato, al termine di una partita ricca di emozioni. (in fondo all’articolo la cronaca minuto per minuto del match)
(foto d’archivio di Roberta Corradin)
Dai tigrotti di Busto Arsizio una nuova prestazione d’autore: nella trasferta friulana i bianco-blu dominano il gioco per un’ora e sfiorano a più riprese il raddoppio (monumentale il portiere e baluardo dei giuliani Matosevic) dopo il gol in acrobazia di Pitou al 28′.
Proprio nel momento di massima difficoltà per l’Alabarda, a 20′ dalla infine, Redan letteralmente “si inventa” un gol dalla linea di fondocampo e riporta la partita in parità alla prima vera chance realizzata dai padroni di casa, in esilio e in difficoltà lontano dal leggendario Nereo Rocco, al 51′ già quattro i cambi effettuati da Tesser per provare a rivitalizzare la Triestina.
In un lampo la Triestina dunque si rialza dall’angolino del ring e prova così con tutte le ultime energie rimaste – impiegate fino a quel momento per non affondare – a strappare di prepotenza la vittoria dalle mani della squadra di Colombo.
Il finale è al cardiopalma ed è fatto di continui ribaltamenti di fronte, fino a quando al 82′ una rasoiata chirurgica di Renault permette alla Pro Patria di espugnare il Tognon di Fontanafredda e centrare la quarta vittoria del 2024, con il girone di ritorno conta la bellezza di 13 punti conquistati sui 15 a disposizione.
In attesa dei risultati che ancora devono maturare sugli altri campi, i bustocchi conquistano per il momento la nona piazza in classifica e compiono un passo in avanti estremamente importante, forse fondamentale, per la salvezza, fino a dicembre a forte rischio.
TRIESTINA-PRO PATRIA 1-2 (0-1)
Reti: 29′ pt Pitou (PPA), 21′ st Redan (TRI), 37′ st Renault G. (PPA)
Triestina (4-3-2-1): Matosevic; Germano, Malomo (5′ st Moretti), Struna, Petrasso; Gunduz, Correia (38′ st Minesso), Vallocchia (32′ pt Celeghin); D’Urso (1′ st El Razak), Redan; Lescano (1′ st Vertainen). A disposizione: Diakite, Agostino, Anzolin, Ciofani, Kacinari, Fofana, Rizzo, Pavlev. Allenatore: Tesser.
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Minelli, Saporetti, Moretti (31′ st Vaghi); Renault G., Nicco (31′ st Ferri), Mallamo, Ndrecka; Stanzani (43′ st Citterio), Pitou (43′ st Marano); Parker (25′ st Curatolo). A disposizione: Mangano, Bashi, Bertoni, Piran, Lombardoni, Ghioldi, Renault C., Somma. Allenatore: Colombo.
Ammoniti: Nicco (PPA), Struna (TRI), Moretti (TRI), Saporetti (PPA), Gunduz (TRI)
Arbitro: Castellone di Napoli
Collaboratori: Morea di Molfetta e Massari di Molfetta
IV Ufficiale: Teghille di Collegno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.