Problemi con il medico di base a Biandronno. Il Sindaco: “Si cerca una soluzione definitiva”
In attesa di trovare un nuovo medico di medicina generale è stato attivato un ambulatorio temporaneo che, però, non soddisfa le necessità dei residenti. Il sindaco annuncia l'arrivo di una seconda dottoressa ma i problemi rimangono
Raddoppia la presenza del medico di medicina generale a Biandronno. La necessità di avere un punto di riferimento per la popolazione residente, rimasta senza curante lo scorso anno, ha visto l’attivazione di un ambulatorio temporaneo con la messa a disposizione di alcune ore che, però, si sono dimostrate insufficienti.
Da martedì prossimo, 5 marzo, ci sarà una dottoressa che aprirà l’ambulatorio due pomeriggi a settimana su appuntamento, il martedì e il giovedì. Vanno ad aggiungersi alle 4 mattine di presenza di un altro dottore che aveva iniziato a metà febbraio con una presenza di mattina, a cui aggiungeva un paio d’ore serali, orario variato modificato il 23 febbraio.
Il sindaco Massimo Prorotti, nell’annunciare il potenziamento, ha spiegato che i tempi di apertura sono comunque rigidi perchè i medici devono seguire anche altri ambulatori: « Si avvisano i pazienti del Dr. Leuzzi che il dottore è un sostituto, l’orario di fine ambulatorio va rispettato per consentire al medico di recarsi negli ambulatori dove fa servizio. La prossima settimana, il Dr. Leuzzi sarà affiancato con orari pomeridiani da una nuova dottoressa. Gli organi competenti stanno facendo il possibile per trovare una soluzione definitiva. Grazie per la comprensione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.