Raccolta solidale di tappi, La Finestra di Malnate ringraziata dalla “Fondazione Malattie del Sangue”
Grazie alla raccolta solidale ogni anno viene consegnata una borsa di studio a favore di un biologo genetista impegnato in progetti di ricerca su alcune patologie ematologiche
Da anni l’associazione “La Finestra” porta avanti una raccolta di tappi che ha un obiettivo solidale. La Fondazione “Malattie del Sangue” Onlus dal 1998 collabora con la divisione di ematologia l’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.
La “Raccolta Tappi” è una campagna di fundrasing attiva da oltre un decennio. Le somme ricavate dal riciclo del materiale contribuiscono al finanziamento di una borsa di studio annuale di un biologo genetista impegnato in progetti di ricerca su alcune patologie ematologiche.
Nell’anno 2023 sono stati raccolto 122.400 kg di tappi di plastica e 17.600 kg di tappi di sughero per un valore totale di 37.400 Euro al netto delle spese.
Visti gli ottimi risultati, la Fondazione ha così voluto ringraziare l’associazione di Malnate con una lettera di ringraziamento: “La sensibilità che avete dimostrato con il vostro impegno nella raccolta dei tappi – si legge nella lettera – è simbolo di attenzione verso la ricerca scientifica e di auto per dare a ciascun paziente le migliori opportunità terapeutiche ed una migliore qualità di vita”.
«Come Finestra – spiega la presidentessa Mariagrazia Panigada – siamo uno dei tanti punti di raccolta di questa fondazione che fa capo all’ospedale Niguarda. Da parecchi anni raccogliamo con l’aiuto di cittadini e famiglie degli utenti e con il nostro contributo siamo riusciti a raggiungere ottimi risultati. La cosa bella è che questo aiuta a finanziare la ricerca e borse di studio per medici. Ci fa piacere contribuire nel nostro piccolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.