Rassegna teatrale al Noce di Cocquio per celebrare la giornata della donna
Tre date a marzo, tra il 7 e il 9, con appuntamenti ogni sera su tematiche che riguardano i diritti delle donne
Rassegna teatrale speciale in occasione della giornata internazionale della donna, organizzata con passione dal Teatro del Noce APS di Cocquio Trevisago e dall’Associazione Coopuf di Varese.
8 Marzo, ore 21: “Sono Femminista, Ma…” uno spettacolo provocatorio che mette in luce le sfide e le lotte per i diritti delle donne. Racconta la storia di due donne attraverso gli occhi di due uomini che chiedono parità e rispetto, rendendo omaggio alle donne che hanno lottato e sono morte per questi stessi diritti.
9 Marzo, ore 21: “E Poi Sono Morta” Una commistione di prosa, musica e teatrodanza, Dà voce alle donne vittime di violenza domestica. In un paradiso creato per loro, due donne e un musicista raccontano le loro storie, portando avanti il loro messaggio di speranza e di denuncia.
10 Marzo, ore 18: Apricena Musicale “Il Maschilismo Orecchiabile”. Un’apricena musicale che affronta il tema del maschilismo nelle canzoni popolari. Con musica dal vivo e performance teatrali, esploreremo il maschilismo latente presente nelle nostre storie d’amore e nelle nostre canzoni preferite.
Tutte e tre le serate sono ad ingresso ad Offerta libera.
Al Salone Teatro Soms di Caldana, in Via C. Malgarini 3 a Cocquio Trevisago.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattateci al numero 3515869470 (anche via WhatsApp) o scriveteci all’indirizzo email teatrodelnoceaps@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.