“Riportiamo tutti alla virtù della terra”: presentate in Regione due iniziative rivolte a scuole e cittadini

Si tratta di "Facciamo un orto molto originale" e "Facciamo fiorire la nostra terra". L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi: "Ci piace pensare che i nostri ragazzi possano piantare un seme che può trasformarsi in qualcosa di bello e buono"

generica

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha presentato ieri, martedì 27 febbraio, in Regione “Facciamo un orto molto originale” e “Facciamo fiorire la nostra terra”, progetto di educazione agraria e ambientale rivolto a bambini e ragazzi di 260 scuole lombarde e ai cittadini, attraverso la distribuzione di sementi.

«Riportiamo tutti alla virtù della terra – ha detto l’assessore lombardo – in una regione, la Lombardia, la cui reputazione è legata profondamente alle coltivazioni e alla cultura agricola. Rendere questa cultura e una tradizione alla portata di tutti, a partire dai più piccoli, significa incentivare l’accostarsi alla terra valorizzandola con i suoi frutti».

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa riporta nelle scuole la ‘mission’ di accostarsi alla terra, curandone un pezzo o piantando semi in un vaso di fiori. Gesti che riportano alla conoscenza della natura e, con la germinazione, al rispetto dei suoi tempi.

«Seguire le fasi della gestazione di un seme – ha aggiunto Beduschi – significa continuare nel solco di una tradizione, quella che porta il seme a divenire un bel fiore o qualcosa di buono da mettere sulla tavola. Abbiamo la fortuna di essere protagonisti della biodiversità. L’uomo è il primo ambientalista della storia. Questo è il lavoro dell’agricoltore, oggi sempre più migliorato e facilitato dalla tecnologia e dal sostegno economico, affinché possa essere reso sempre più agevole e moderno. A noi piace pensare che i nostri ragazzi possano piantare un seme che può trasformarsi in qualcosa di bello e buono. Questo è il futuro che vorremmo, anche come prospettiva e occasione di lavoro sostenibile e rispettoso dell’ambiente».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.