Saluti romani a Palazzo Estense, i sindacati: “Condanniamo con forza”
Una nota di Cgil, Cisl e Uil: "Il saluto fascista dal balcone e nel cortile del Comune non sono solo pesanti provocazioni: sono un oltraggio alle istituzioni democratiche del nostro Paese"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma di Cgil, Cisl e Uil, riguardo ai fatti di sabato 3 febbraio, quando nel corso di un matrimonio a Palazzo Estense di Varese gli invitati hanno ripetutamente fatto saluti romani.
Condanniamo con forza quanto accaduto sabato scorso presso il Palazzo Estense. Nel cuore della comunità civile di Varese si è assistito all’ennesimo atto provocatorio da parte di ben noti esponenti dei Do.Ra.
Il saluto fascista dal balcone e nel cortile del Comune non sono solo pesanti provocazioni: sono un oltraggio alle istituzioni democratiche del nostro Paese sono chiari riferimenti ad una ideologia criminale.
Nessuna tolleranza verso chi si richiama alla dittatura, alla violenza e ai soprusi del ventennio fascista.
Se ne facciano una ragione: ha vinto la libertà, ha vinto la democrazia grazie alla Resistenza prima e alla Costituzione antifascista poi. Ha vinto la Libertà grazie a quanti a quel regime si sono ribellati ed hanno perso la vita. Ha vinto la Libertà per la Libertà di tutte e tutti, anche di chi a sfregio se ne fa beffa.
È urgente che gli organi competenti facciano al più presto luce sull’episodio, chiediamo a istituzioni e società civile di bandire una volta per tutte queste formazioni dichiaratamente ostili allo spirito democratico e antifascista della nostra Carta costituzionale, ai valori di libertà e democrazia che hanno sempre guidato l’azione del sindacato.
CGIL Varese
CISL dei Laghi
UIL Lombardia Coord. Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.