Scoperte 100 strutture abusive in un campeggio sul Lago Maggiore
Operazione della Guardia di Finanza di Como che ha scoperto oltre 50 mila euro di canoni concessori evasi

100 strutture abusive, catalogate come case abitative mobili ma risultate installate in maniera stabile al terreno, nonché collegate alle reti idriche, elettriche e fognarie. Le hanno scoperte i militari della Guardia di Finanza di Cannobio, svolgendo attività di polizia economico-finanziaria in ambito demaniale
La struttura turistico-ricettiva in questione è situata lungo le sponde del Lago Maggiore, nella provincia di Varese (i finanzieri preferiscono non identificare il paese).
L’esito dell’attività ispettiva condotta dalle Fiamme Gialle ha anche portato alla luce canoni concessori evasi, quantificabili in oltre 50.000 euro. Tali somme, se incamerate, avrebbero permesso all’ente destinatario di offrire servizi migliori alla collettività.
L’operazione, svolta mediante l’utilizzo dei poteri attribuiti alla Guardia di Finanza per la “prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni in materia di Demanio e patrimonio dello Stato”, testimonia la trasversalità dell’azione dei Reparti Navali lombardi del Corpo sul demanio lacuale, chiamati ad assolvere all’importante ruolo di “Polizia dei Laghi” a favore della collettività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.