Selvino Beccari polemico per l’assenza di forze e partiti politici alla commemorazione istituzionale del Giorno del Ricordo
Il capogruppo della lista d'opposizione Viva Gavirate commenta la scelta di Fratelli d'Italia di indire una sua celebrazione e segnala l'assenza di Anpi
![foibe sesto calende](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/foibe-sesto-calende-1370608.610x431.jpg)
Doppia commemorazione, sabato 10 febbraio, a Gavirate pervie Giorno del Ricordo. L’amministrazione con il sindaco Silvana Alberio la giunta e il consiglio sarà alle 10 nella piazzetta dedicata ai Martiri delle Foibe. In contemporanea, ma in piazza Carducci, il Circolo di Fratelli d’Italia farà una sua celebrazione che culminerà con la deposizione di un mazzo di fiori nella piazza dedicata alle vittime ma alle 11.30.
Una presenza alternativa che si potrebbe spiegare con l’imminente consultazione elettorale e la contrapposizione dei candidati, ma che l’attuale capogruppo di minoranza Selvino Beccari, che non si ricandida, legge con disappunto indicando anche si altre forze politiche.
«Il Giorno del Ricordo, solennità civile italiana che ricorda i massacri delle foibe, non dovrebbe essere vissuto come una ricorrenza di parte. La Repubblica Italiana, con legge del 30 marzo 2004 n.92 riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra per diffondere la conoscenza dei tragici fatti.
E allora, se il 10 febbraio dovrebbe essere un momento di costruzione della pedagogia nazionale, di memoria delle tragedie del conflitto mondiale al fine di mantenere e costruire tra i giovani la consapevolezza degli orrori portati dalle ideologie totalitarie, e se l’istituzione comunale organizza, come ha giustamente organizzato sentendosi lontana dalla cultura della cancellazione, un evento per commemorare i massacri delle foibe, perché alcune forze ed organizzazioni politiche si distinguono per l’assenza, in un caso scegliendo di mancare all’evento istituzionale e nell’altro disertando l’iniziativa istituzionale ed organizzano una contestuale e diversa iniziativa di parte?
Quando ero giovane, tanti anni fa, detestavo la teoria degli opposti estremismi. Ho cambiato idea: la teoria degli opposti estremismi era ed è corretta.
Infatti, all’evento istituzionale organizzato dal Comune di Gavirate mancano proprio gli estremi: quelli che (peraltro sempre presenti ad ogni altro evento) vedono nella commemorazione delle foibe la implicita messa in discussione di un sanguinario regime totalitario; e dall’altra mancano all’evento istituzionale quelli che vorrebbero commemorare l’altro, vergognoso ed altrettanto sanguinario, regime totalitario e quasi a rivendicare la paternità delle vittime delle foibe. Per evitare dubbi faccio i nomi: Anpi i primi; FdI i secondi.
Ma allora, non è proprio un caso che su tante vicende odierne, dal conflitto subito dall’Ucraina a quello subito da Israele, si vedano rispuntare convergenze rossobrune?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.