Servizio civile Universale, l’SOS dei Laghi di Travedona cerca 8 volontari
Al bando possono aderire ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni. Il servizio si articola in 25 ore settimanali di impegno distribuite in 12 mesi, con una rimborso spese mensile di 507,30 euro

Fino al 15 febbraio 2024 è aperto in tutta Italia il bando per diventare operatore volontario del Servizio Civile Universale e anche l’Associazione di Volontariato SOS DEI LAGHI con sede in Travedona Monate, associazione che da oltre trent’anni svolge attività di assistenza e trasporto sanitario sul territorio varesino, vi ha aderito con 8 posti disponibili.
Dal momento in cui è stato pubblicato il bando, l’associazione ha già ricevuto diverse domande e tutti i volontari che vi operano si augurano di riuscire a riempire tutti gli otto posti messi a disposizione.
Al bando possono aderire ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni. Il servizio si articola in 25 ore settimanali di impegno distribuite in 12 mesi, con una rimborso spese mensile di 507,30 euro.
I partecipanti avranno modo di conoscere un modo davvero originale di aiutare il prossimo e contemporaneamente di introdursi nel mondo del lavoro.
Venerdì 16 febbraio, partirà un altro bando che riguarderà la Leva Civica Lombarda, con finalità simili, ma riservata al territorio della Regione Lombardia. In questo caso il bando è aperto anche a chi ha già svolto il Servizio Civile e vuole comunque proseguire nell’esperienza.
Entrambi i bandi sono una bellissima occasione per ragazze e ragazzi per frequentare corsi di formazione erogati gratuitamente e imparare manovre salvavita utili.
SOS dei Laghi è operativa 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno con i propri mezzi, volontari e dipendenti per garantire soccorso sanitario, oltre a trasporti secondari, punto prelievi e tantissime altre iniziative a favore del prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.