
Simone Foti si candida a Gavirate: “Mi presento con una lista politica perchè diffido di quelle civiche”
In una lettera, il segretario del circolo di Fratelli d'Italia ricorda il suo impegno di 25 anni e replica a chi mette in evidenza il fatto di non essere nato a Gavirate

Simone Foti si candida a sindaco di Gavirate. Lo fa con una lettera in cui riepiloga il suo impegno di 25 anni per la comunità, senza svelare squadra e programmi che arriveranno in un secondo momento.

Nell’annunciare il suo impegno parte dall’esordio: «Ho un ricordo molto nitido quando, proprio in questo periodo dell’anno, venticinque anni fa la politica mi portò a Gavirate per organizzare una lista di Alleanza Nazionale per le imminenti elezioni amministrative del 1999. Con alcuni amici e un po’ di sana incoscienza, dettata anche dalla giovane età e intraprendenza, ci portò al risultato della mia elezione in seno al consiglio comunale. Da allora il mio impegno politico/amministrativo e sociale, nella comunità gaviratese, e non solo, è stato costante: in alcuni periodi si è sovrapposto e in altri alternato, come ad esempio i sette anni da presidente della Croce Rossa del comitato del Medio Verbano».
Quel legame iniziato nel 1999 è alla base della sua decisione di presentarsi con una lista di centro destra alle prossime elezioni amministrative dell’8/9 giugno.
Nella lettera parla di sostegno e di critiche, replica a quanti ritengono che sia un limite il “non essere nato a Gavirate” sottolineando che l’amministrazione della cosa pubblica richieda comprovate capacità professionali, esperienza amministrativa, conoscenza e rispetto del territorio in cui vive.
Si presenterà con una lista politica ( Fratelli d’Italia e Lega) perchè dice di non credere nelle liste civiche: « Civismo per me fa rima con personalismo, guardo con molta diffidenza alle liste civiche perché spesso i partiti sono presenti ma non si palesano in campagna elettorale al fine di allargare il più possibile la platea del proprio consenso. Tutto ciò a mio avviso rappresenta una mancanza di trasparenza e rispetto nei confronti degli elettori».
Foti sottolinea il ruolo di Giorgia Meloni nel rilancio della politica, intesa come contenitore di idee e confronto: « In questi mesi abbiamo proposto una serie di incontri/visite con rappresentanti del governo nazionale e regionale, toccando alcuni settori strategici del nostro tessuto sociale come l’istruzione, la cultura e lo sport. Essi presentano delle criticità e inevitabilmente saranno oggetto di nuove proposte».
A marzo ci sarà una serie di incontri con le associazioni del territorio e i cittadini per definire il programma amministrativo per il prossimo quinquennio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.