“Voci coperte”, allo spazio Civico 3 di Gallarate le voci degli invisibili
Una mostra, una conferenza, un incontro accompagnato da una performance: sono diversi i linguaggi usati per raccontare richiedenti asilo, migranti, adolescenti, perseguitati

In un’epoca in cui le differenze visibili spesso generano paura e distanza, Civico 3 porta alla luce il dolore e il disagio invisibili con nuovo e audace progetto, strutturato in tre differenti appuntamenti ciascuno dei quali esplorerà differenti aspetti dell’inclusione, della diversità e del supporto psicologico. Tre momenti inseriti all’interno del festival Filosofarti, che anima per quasi un mese Gallarate (e non solo: diversi gli appuntamenti anche a Busto e Comuni limitrofi).
Golden Rainbow: un’esposizione di Salvatore Giò Gagliano
Il ciclo di eventi si apre sabato 24 febbraio alle ore 15:00 con il vernissage della mostra fotografica “Golden Rainbow” di Salvatore Giò Gagliano. Coperte isotermiche avvolgono i volti di uomini e donne omosessuali che hanno scelto di scoprire, affermare e raccontare la loro vera essenza in nome di una libertà che oggi viene ancora troppe volte negata, schiacciata dalla violenza più crudele e brutale.
Questa mostra si focalizza sulla diversità di genere tra le persone immigrate in Italia e richiedenti asilo perché perseguitate nei loro Paesi di origine: L’obiettivo di Gagliano attraverso il potente medium della fotografia, dà voce a esperienze spesso marginalizzate, promuovendo un messaggio di accoglienza e inclusione. L’evento sarà arricchito dalla performance dell’attrice e narratrice Betty Colombo, che, ispirandosi alle opere esposte, affronterà il tema dell’invisibilità sociale.
“Con Ago e Filo”: una conferenza sul trauma psicologico adolescenziale
Il secondo appuntamento è previsto per domenica 3 marzo alle ore 15:00, con una conferenza tenuta dalla psicoterapeuta Giuseppina Calvo sul disagio psicologico adolescenziale.
Attraverso il suo libro “Con ago e Filo”, Calvo esplora il trauma psicologico e le modalità di intervento a sostegno degli adolescenti e delle loro famiglie, utilizzando la metafora della cucitura delle cicatrici per illustrare la complessità e l’invisibilità del dolore psicologico.
Incontro con Soumaila Diawara: le cicatrici invisibili del porto sicuro
La serie di eventi si conclude sabato 9 marzo alle ore 15:00 con un appuntamento imperdibile con Soumaila Diawara, attivista maliano e voce influente nell’ambito dei diritti degli immigrati. Presentato dall’avvocato
Immacolata Iglio Rezzonico specialista della migrazione, Diawara interagirà con il pubblico, condividendo poesie e riflessioni che promettono di ispirare e stimolare un dialogo costruttivo sull’inclusione e i diritti umani. A chiudere l’evento, un’ulteriore performance di Betty Colombo che leggerà e interpreterà alcune delle poesie scritte da Diawara, offrendo un finale emotivamente coinvolgente e ricco di significato.
“Voci Coperte” rappresenta un’occasione unica per approfondire temi di attuale rilevanza sociale, promuovendo un dialogo aperto e inclusivo. Per maggiori dettagli sugli eventi si rimanda al sito ufficiale dello Spazio Culturale Civico 3 di Gallarate.
www.civico3.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.