A Gallarate apre “Librando”, la nuova libreria che vuole essere anche centro culturale
Un centro dove "lettura e la creatività agiscano da aggregante tra le persone e le diverse generazioni". Sabato l'inaugurazione, una giornata intera di apertura con aperitivo pomeridiano di benvenuto

Sabato 16 marzo inaugura a Gallarate “Librando – libri in movimento”, nuova libreria indipendente e centro culturale, in corso Sempione 11, alle porte del centro.
«La giornata inaugurale avrà inizio alle ore 10.00 e si concluderà alle ore 19.30, così da consentire al pubblico dei lettori di gustarsi i nuovi scaffali di libri con la massima calma» spiegano i titolari. Il catalogo della libreria – che il pubblico avrà l’occasione di scoprire a partire da sabato – comprende le novità più interessanti della narrativa e della saggistica internazionali.
«“Librando – libri in movimento” vuole diventare un vero e proprio centro culturale, dove la lettura e la creatività agiscano da aggregante tra le persone e le
diverse generazioni. Proprio a questo scopo è stata allestita un’ampia sala multifunzionale, che ospiterà (a partire dai prossimi mesi) un calendario di corsi e laboratori creativi nell’ambito della lettura, della scrittura e della cultura in generale. Le attività saranno rivolte al pubblico di tutte le età, con proposte progettate su misura, con particolare attenzione alle nuove forme di comunicazione, senza però trascurare la dimensione artigianale da sempre presente nel mondo editoriale e così caratterizzante».
Sabato 16 marzo è previsto un aperitivo di benvenuto dalle ore 17.00 alle ore 19.00, per concludere al meglio la prima giornata di apertura della libreria con un momento di festa e d’incontro più conviviale.
«Librando vuole essere un luogo con una velocità di fruizione differente, una libreria in cui entrare e sedersi a leggere in poltrona per tutto il tempo che si
desidera, dove parlare di libri con il proprio libraio di fiducia o fermarsi a scrivere e studiare. Dove scoprire cose nuove, dalla rilegatura e dal riutilizzo sostenibile della carta, fino alle strategie narrative e comunicazionali da utilizzare sui social».
“Quando si cerca qualcosa che non si sa dove sia, è da qui che bisogna incominciare. È questo il punto d’inizio di ogni storia. O dove le storie
s’incrociano, dove slittano verso soluzioni inaspettate, verso finali imprevedibili”. (Filippo Tuena, Il volo dell’occasione).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.