A Samarate Fratelli d’Italia organizza un flash mob contro la violenza
Si parla in particolare del disagio giovani e di "gravi eventi di cronaca" che hanno colpito la popolazione della città

“Uniti per la sicurezza” è il titolo sotto cui Fratelli d’Italia propone un flash mob contro la violenza a Samarate domenica 24 marzo. Una iniziativa pensata «in risposta alle recenti preoccupazioni che circolano tra i cittadini di Samarate».
In particolare ci si riferisce al disagio giovanile e ai «gravi eventi di cronaca» che hanno scosso la comunità.
«L’evento si terrà domenica 24 Marzo alle ore 10:30 presso Piazza Italia nel Comune di Samarate, e sarà un’opportunità per tutta la comunità di riunirsi in un gesto di impegno per un futuro più sicuro e solidale per Samarate» spiega il commissario locale di FdI, Francesco Carbone.
«Con la presenza di numerosi esponenti politici locali, provenienti dai comuni vicini e anche molti esponenti politici di livello regionale e Nazionale, invitiamo i cittadini di Samarate, gli amministratori samaratesi e dei comuni vicini, indipendentemente dalla loro affiliazione politica, così come tutti i commercianti e i residenti, a partecipare a questo evento significativo».
«È fondamentale unire le forze di tutte le comunità circostanti per affrontare le sfide comuni e costruire un ambiente più sicuro per tutti. È innegabile che negli ultimi tempi Samarate sia stata al centro di gravi eventi di cronaca, alimentando paure ed ansie tra i suoi abitanti. Tuttavia, vogliamo affrontare queste sfide con determinazione e ottimismo, dicendo No al disagio giovanile che spesso è alla radice di questi fenomeni e dicendo SÌ ad un coinvolgimento attivo dei giovani nella costruzione di una comunità più sicura e solidale».
«Siamo convinti che la sicurezza di una città non debba essere solo una responsabilità delle istituzioni, ma un impegno collettivo di tutti i cittadini. Questo flash mob sarà un momento per dimostrare il nostro impegno collettivo per un futuro migliore per Samarate».
L’appuntamento è per il 24 marzo alle ore 10:30 in Piazza Italia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.