Alla Cpt di Locarno “La società fabbrica” di Lelio Demichelis
Il professore di sociologia dell'Università dell'Insubria presenterà il suo libro il 4 marzo alle 20

La fabbrica è diventata la forma e la norma di organizzazione del mondo e del nostro dover vivere. Una società-fabbrica – organizzata, comandata e sorvegliata appunto come una fabbrica – in cui ognuno è operaio/forza-lavoro, sia quando svolge un lavoro di produzione o di consumo o di generazione di dati per il Big Data. E a governare la società trasformata in fabbrica sono imprenditori e manager e algoritmi – i nuovi meneur des foules con le loro sofisticate tecniche di human engineering.

Perché il tecno-capitalismo ci vuole produttivi e consumativi a produttività e a pluslavoro crescenti, per la massimizzazione del profitto privato del tecno-capitale. Con l’omonimo titolo del libro del sociologo Lelio Demichelis, lunedì 4 marzo alle 20.00 nell’aula magna della CPT di Locarno (SPAI-MPT), la SINISTRA UNITA propone l’evento “LA SOCIETÀ-FABBRICA”, invitando lo stesso autore e professore di sociologia presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria a presentare il suo saggio e ad offrire un momento di riflessione attorno ad un tema di estrema attualità. L’evento è gratuito e seguirà un momento conviviale.
(Foto Pixabay)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.